Valdagno: superate 1.000 firme per la petizione contro un capannone in campagna Festari

262
valdagno campagna festari

Cittadini, associazioni e gruppi politici di Valdagno, nella provincia di Vicenza, si sono mobilitati per salvare la campagna Festari, un’ampia area verde tra il quartiere di Ponte dei Nori e la zona industriale.

Attraverso una petizione che ha già superato le 1.000 firme online, i promotori chiedono all’amministrazione comunale di impedire ogni progetto industriale sull’area, a seguito di una nuova proposta dell’azienda Fenice S.p.A.

Secondo la petizione, la società intende cambiare la destinazione d’uso del terreno per costruire un capannone per la concia con annesso “stoccaggio di sostanze chimiche”, oltre a parcheggi e strade. Un simile progetto ridurrebbe drasticamente l’area verde e porterebbe la zona industriale a ridosso delle abitazioni. Inoltre, andrebbe a compromettere un accordo precedente che prevedeva la creazione di un parco pubblico e una zona residenziale.

I punti del manifesto

Il Comitato promotore chiede all’Amministrazione comunale di impedire il progetto industriale e di realizzare invece un parco accessibile a tutti, che diventi la più grande area verde del fondovalle valdagnese. “Al posto di capannoni industriali in un’area così limitrofa alle case, si realizzi dunque la più grande area verde del fondovalle valdagnese, restituendo benessere e bellezza all’intera Città”.

I promotori della petizione hanno fissato quattro punti di principio: dare priorità al bene della comunità con decisioni trasparenti, porre fine alla zona industriale a sud di via del Lavoro, creare un vero parco naturale e pubblico e tutelare il suolo ancora non consumato, puntando sul recupero degli edifici esistenti. Per chi volesse sottoscrivere, la petizione è disponibile online e presso i banchetti informativi organizzati nei giorni di mercato.