Valdastico Nord, Stefani: “Opera strategica per il Veneto”. Pretto (Lega): “Impegno importante per l’Alto Vicentino”

192
Valdastico Nord. uscita a Piovene e stop per il nord
Valdastico Nord. uscita a Piovene e stop per il nord

La Valdastico Nord torna al centro della campagna elettorale veneta. Alberto Stefani, candidato presidente del centrodestra, la definisce “opera strategica” e promette un tavolo immediato con Mit e Provincia di Trento per sbloccare il tracciato. Dal territorio arriva il sostegno del deputato leghista Erik Pretto: “Per l’Alto Vicentino è vitale, insieme a ferrovia Schio–Vicenza e sanità”.

Valdastico Nord, Stefani: “Opera strategica per il Veneto e il Nordest”

«La Valdastico Nord è un’opera strategica per il Veneto e per tutto il Nordest», ha dichiarato Alberto Stefani, candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Veneto. L’esponente leghista ha accolto con favore le aperture di Maurizio Fugatti, presidente della Provincia di Trento, sulla possibilità di ridefinire il tracciato dell’autostrada A31, un tema che da anni divide amministrazioni e territori.

Stefani ha ribadito la volontà di affrontare la questione subito dopo le elezioni regionali: «Se i veneti mi affideranno la guida della Regione, aprirò immediatamente un tavolo di lavoro con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con la Provincia di Trento. Sono certo che insieme, in tempi ragionevoli, troveremo la soluzione migliore. Collegare la A31 alla A22 è un obiettivo irrinunciabile – ha aggiunto – per far muovere merci e persone e per alleggerire il traffico sulla A4».

Il progetto del prolungamento a nord della Valdastico, destinato a collegare Vicenza con l’autostrada del Brennero, è da decenni al centro del dibattito infrastrutturale del Veneto. La nuova apertura di Stefani segna un segnale di ripresa del confronto dopo anni di stallo tra Roma, Venezia e Trento.

Pretto: “Grazie a Stefani per l’impegno. L’Alto Vicentino ha bisogno di infrastrutture moderne”

Dalle vallate vicentine è arrivato subito il sostegno del deputato leghista Erik Pretto. «Ringrazio Alberto Stefani per l’impegno assunto – ha dichiarato da Schio –. La Valdastico Nord è fondamentale non solo per il Veneto, ma soprattutto per l’Alto Vicentino, un territorio densamente popolato e con una forte vocazione industriale. Serve una visione politica che metta al centro la competitività e la qualità della vita dei cittadini».

Pretto ha ricordato che la realizzazione della Valdastico Nord dovrà accompagnarsi ad altri interventi prioritari: l’elettrificazione della linea ferroviaria Schio–Vicenza e il potenziamento degli ospedali di Santorso e Valdagno. «L’Alto Vicentino deve tornare a fare rete – ha concluso – valorizzando le sinergie e gli investimenti che possono garantire sviluppo sostenibile e infrastrutture adeguate».