Valsugana, lavori ferroviari in ritardo e Olimpiadi Milano-Cortina alle porte. Masolo lancia l’allarme e interroga la Regione

103
valsugana ferrovia
Renzo Masolo su galleria di Malo SPV vanoi
Il consigliere regionale Renzo Masolo

I lavori sulla ferrovia della Valsugana sono in ritardo e ormai non manca molto alle Olimpiadi Milano-Cortina, con tutto quel che ne conseguirà riguardo il traffico e la necessità di spostamenti in quella parte del territorio: il consigliere Regionale AVS Renzo Masolo ha presentato un’interrogazione alla Regione, sottolineando l’importanza strategica dell’infrastruttura che collega Trento, la Valsugana e il Veneto, utilizzata quotidianamente da pendolari, studenti, lavoratori e turisti: “Da febbraio 2024 – spiega Masolo – la linea ferroviaria è interrotta per consentire i lavori di elettrificazione della tratta Trento-Borgo Valsugana Est, con un intervento dal valore di circa 59 milioni di euro.” C’è un servizio sostitutivo con autobus che però, riferisce ancora il consigliere, a detta degli utenti, si sta rivelando inadeguato a causa della mobilità ridotta, per i tempi di spostamento e per l’assenza di soluzioni idonee al trasporto delle biciclette, penalizzando così tanto i residenti quanto i turisti.

“La segreteria trentina di Uiltrasporti – continua l’esponente AVS – ha recentemente denunciato ritardi accumulati nei lavori, tanto da richiedere un incontro urgente con la Provincia e l’istituzione di un tavolo permanente di monitoraggio”. Secondo la Provincia autonoma di Trento la riapertura della linea sarebbe prevista per dicembre 2025, con l’utilizzo temporaneo di treni diesel e l’avvio graduale dei mezzi elettrici a partire da maggio 2026, ma tali tempistiche sembrano oggi a rischio con possibili slittamenti: “È alquanto singolare – sottolinea Masolo – che in vista delle Olimpiadi Invernali 2026 di Cortina non si possa contare su un servizio ferroviario adeguato e sicuro lungo la tratta della Valsugana, col rischio di aggravare i disagi che da tempo i cittadini affrontano quotidianamente da mesi e mesi. Per questo ho presentato una interrogazione in Consiglio regionale per chiedere alla Giunta se sia in possesso di un aggiornamento sulla road map dei lavori alla ferrovia e quali misure intenda adottare nell’immediato per migliorare il servizio sostitutivo”. Proprio in tema di trasporto ferroviario, il consigliere Masolo ricorda che in un recente convegno svoltosi a Bassano del Grappa era stata avanzata la proposta di un vero potenziamento della linea Trento – Primolano – Venezia con la completa elettrificazione e il raddoppio del binario. “Per questo – conclude – nell’interrogazione alla Giunta chiedo se si intenda prendere in considerazione tale proposta.”