
VENEZIA (ITALPRESS) – “A seguito dell’assestamento di bilancio proposto dalla giunta regionale ed approvato dal consiglio regionale, sono state messe a disposizione ulteriori importanti risorse per il grande piano di mitigazione del dissesto idrogeologico di cui si è dotata la Regione del Veneto, messo a punto con una stretta collaborazione con l’Università di Padova”. Lo sottolinea l’assessore alla Difesa del Suolo Gianpaolo Bottacin, in relazione alle poste assegnate al settore nell’assestamento di bilancio della Regione Veneto.
“Ad oggi, di questo piano che vale quasi 4 miliardi di euro, sono già state realizzate in dieci anni opere per oltre 2,2 miliardi di euro, una cifra che non si riscontra nella storia di alcuna Regione. Un’importante azione messa in campo dalla Regione del Veneto sul fronte della difesa del suolo, tema ritenuto assolutamente prioritario, basti pensare che più di tre quarti del piano triennale dei lavori pubblici della Regione è costituito da opere di mitigazione del rischio idrogeologico”.
Bottacin concentra oggi l’attenzione sui finanziamenti assegnati per opere nella provincia di Venezia, pari a oltre 8 milioni di euro di investimenti, che vanno ad aggiungersi agli oltre 219 milioni di euro che la Regione ha investito nell’ambito della difesa del suolo negli ultimi 10 anni nel veneziano.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).