Veneto Strade, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

217
Veneto Strade

Il Consiglio regionale del Veneto ha eletto i cinque componenti del Consiglio di Amministrazione di Veneto Strade S.p.A.

I nuovi membri del CdA sono: Marco Taccini (indicato anche per la carica di presidente), Silvia Modena, Federica Pietrogrande, Stefano Marcolini e Alessandro Brogli.

Veneto Strade S.p.A. è stata costituita il 21 dicembre 2001 in attuazione della legge regionale 25 ottobre 2001, n. 29 avente ad oggetto: “Costituzione di una società di capitali per la progettazione, esecuzione, manutenzione, gestione e vigilanza delle reti stradali”.

Con tale legge, emanata a seguito del trasferimento di competenze dallo Stato alle Regioni ed agli Enti Locali in materia di viabilità, il Consiglio Regionale del Veneto ha autorizzato la Giunta Regionale a costituire la Società Veneto Strade SpA e ad attribuire alla medesima la progettazione, esecuzione di interventi sulla rete viaria di interesse regionale.

Veneto Strade S.p.A. nata per volontà congiunta della Regione del Veneto, delle Amministrazioni Provinciali della Regione e di quattro Società Autostradali operanti nel territorio regionale, è una Società a partecipazione pubblica e privata ed ha, tra i principali scopi sociali, la progettazione, la costruzione, il recupero, la ristrutturazione, la manutenzione, la vigilanza sulla rete viaria assegnata e il rilascio delle concessioni.

Il capitale sociale di Veneto Strade è pari ad Euro. 5.163.200,00. La Regione del Veneto partecipa con il 76,42% del pacchetto azionario, La Città Metropolitana di Venezia e le Amministrazioni Provinciali di Belluno, Padova, Treviso, hanno una partecipazione complessiva pari al 23,58%.

I commenti alla nomina

Il consigliere regionale Filippo Rigo ha dichiarato: “Il Consiglio regionale del Veneto ha designato oggi i componenti del Consiglio di Amministrazione di Veneto Strade. A loro, ed in particolare a Silvia Modena, stimato architetto e Assessore comunale a Lazise, vanno i miei complimenti e l’augurio di un proficuo lavoro”. Rigo ha poi aggiunto: “Oggi nel corso della seduta consiliare è stato eletto il nuovo CdA di Veneto Strade. Oltre a Marco Taccini, indicato come Presidente, sono stati eletti tra gli altri anche Silvia Modena e Federica Pietrogrande. Sono certo che Silvia Modena saprà portare avanti le istanze del territorio essendo persona di grande competenza. A lei e a tutto il Consiglio di Amministrazione va il mio plauso e un augurio per l’importante impegno lavorativo che avranno nella gestione di Veneto Strade, una società importantissima per la nostra Regione e le infrastrutture del nostro territorio”.

La consigliera regionale Elisa Cavinato ha commentato: “Il Consiglio regionale oggi ha eletto il nuovo CdA di Veneto Strade. Faccio i complimenti a Federica Pietrogrande, apprezzata come avvocato e che in passato ha svolto anche ruoli importanti come il Presidente del Consiglio comunale di Padova. Una donna capace che, insieme agli altri membri eletti, andrà a costituire il nuovo Consiglio di Amministrazione di una società che è fondamentale nell’assetto della Regione Veneto. Per questo faccio le congratulazioni a lei e a tutti gli eletti. Le infrastrutture, come noto, sono un punto rilevante per l’attività regionale. Per questo sono estremamente soddisfatta che un ruolo tanto importante sia assunto da persone di comprovata capacità gestionale come Federica Pietrogrande”.

Il consigliere regionale Giulio Centenaro ha affermato: “Desidero fare i complimenti a Federica Pietrogrande, padovana, avvocato stimato e segretaria della LSP di Padova Città per la sua elezione a componente del Consiglio di Amministrazione di Veneto Strade”. Centenaro ha poi concluso: “In seno alla seduta consiliare odierna abbiamo votato il nuovo CdA di Veneto Strade e Marco Taccini è il professionista che ha ottenuto più voti. Componenti, oltre a Marco Taccini sono Silvia Modena, Federica Pietrogrande, Stefano Marcolini e Alessandro Brogli. A loro va il mio plauso e soprattutto un grande in bocca al lupo per l’impegno lavorativo che avranno nella importante gestione di Veneto Strade”.