Veneto, La Regione stanzia 5 milioni di euro per un nuovo modello di welfare aziendale

80
moda veneto welfare
Valeria Mantovan

La Regione del Veneto lancia un nuovo bando da 5 milioni di euro per promuovere un modello di welfare Veneto innovativo. L’iniziativa, denominata “WELL-FARE – Il welfare che connette”, mira a diffondere modelli di welfare aziendale e interaziendale, creando reti tra imprese, enti pubblici e Terzo Settore.

L’obiettivo è rispondere in modo concreto alle esigenze di lavoratori e famiglie, rafforzando al tempo stesso il tessuto sociale ed economico delle comunità locali.

L’assessore regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione, Valeria Mantovan, ha sottolineato che il provvedimento intende dare una “risposta nuova alle trasformazioni del mondo del lavoro”. Secondo l’assessore, il welfare deve diventare un sistema “generativo, fatto di prossimità, partecipazione e servizi flessibili”.

Il bando si articola in due fasi: una per la creazione di reti territoriali e la seconda per la realizzazione di piani di welfare con servizi concreti per i dipendenti. Tra le azioni previste ci sono la conciliazione vita-lavoro (nidi e centri estivi), la salute e la prevenzione, il sostegno economico e abitativo, la cultura e la mobilità sostenibile.

L’assessore Mantovan ha ribadito che il welfare può diventare un “vero motore di sviluppo”, aumentando la produttività, la fidelizzazione e l’attrattività delle imprese. Il bando è rivolto agli enti accreditati alla Formazione Continua, che dovranno presentare le proposte progettuali entro 45 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione.