Vicenza accoglie la Global Sumud Flotilla: il 23 settembre corteo e approdo simbolico in Piazza dei Signori del “galeone Sumud”

118
Galeone simbolico Gaza Sumud Flotilla
Galeone simbolico Gaza Sumud Flotilla

Martedì 23 settembre un corteo cittadino porterà in centro storico il “galeone Sumud”, in segno di vicinanza al popolo palestinese e alla missione umanitaria Global Sumud Flotilla diretta verso Gaza. L’iniziativa è sostenuta da decine di associazioni, movimenti e realtà locali.

“La casa della nostra città darà vicinanza e protezione alla Sumud Flotilla nel suo viaggio verso la gente di Gaza”. Con queste parole gli organizzatori hanno annunciato la manifestazione che martedì 23 settembre attraverserà Vicenza per portare un segnale di solidarietà alla missione internazionale Global Sumud Flotilla, attualmente in viaggio verso Gaza nonostante i recenti attacchi subiti.

Il programma
Il corteo partirà alle ore 18 da Piazza Matteotti e raggiungerà Piazza dei Signori, dove è previsto l’approdo simbolico del galeone “Sumud” sotto la Loggia del Capitaniato, sede del Comune. Qui si terranno testimonianze e riflessioni, con l’obiettivo di far sentire la vicinanza della comunità vicentina alla popolazione palestinese.

Una mobilitazione cittadina
Numerose le associazioni e i gruppi che hanno aderito all’iniziativa, unendo esperienze laiche e religiose, culturali e sociali. Tra i promotori figurano Anpi, Arci, Azione Cattolica Vicentina, Legambiente, CGIL, Pax Christi, Emergency, Giuristi Democratici, Rete degli Studenti Medi, Salaam Ragazzi dell’Olivo e molti altri, a testimonianza di una partecipazione larga e trasversale.

Un messaggio di pace e giustizia
Gli organizzatori sottolineano come il corteo rappresenti un gesto simbolico ma necessario: “Ancora una volta molte realtà cittadine hanno deciso di unirsi, al di là delle differenze, per dimostrare una richiesta insopprimibile di giustizia e solidarietà nei confronti delle sorelle e dei fratelli di Palestina”.

L’appuntamento di martedì si inserisce nel solco di un impegno civico che a Vicenza trova radici profonde, rafforzando l’idea che la città possa farsi voce di pace e di vicinanza a chi oggi vive sotto il peso della guerra e della violenza.

Per aderire scrivi a gruppogestione.casapacevi@gmail.com