
È stata la sala stampa di Casa Vicenza, all’interno dello stadio Romeo Menti, a fare da cornice alla presentazione ufficiale della maglia 2025/2026 del Vicenza Calcio a 5. la cui prima squadra partecipa al campionato di calcio di Calcio a 5 Dilettanti serie D girone A in Veneto. L’appuntamento istituzionale segna un nuovo capitolo del gemellaggio con il Lanerossi Vicenza mettendo al centro sport, comunità e valorizzazione del territorio.
Alla conferenza hanno preso parte il direttore del settore giovanile e responsabile del progetto “Società Gemelle” Michele Nicolin, il consigliere comunale con delega allo sviluppo della pratica e della cultura sportiva Giacomo Bez, la proprietà e la dirigenza del Vicenza Calcio a 5 e i rappresentanti degli sponsor che sostengono la nuova stagione.
Durante l’incontro, la società, che era stata già ricevuta e presentata a palazzo Trissino, ha illustrato le linee guida del proprio progetto sportivo e sociale, che guarda al medio e lungo termine, con l’obiettivo di creare sinergie solide tra il mondo sportivo e le realtà imprenditoriali locali. Una “community” che unisce campo, aziende e istituzioni, con al centro l’idea che lo sport possa essere un motore di coesione e di crescita collettiva.

A sottolinearlo è stato il presidente Jacopo Tranquilli, che ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto:
«Un grazie a tutti i presenti e, in particolare, al Lanerossi Vicenza che ci ha dato l’onore di presentare la nostra maglia qui, nella sala stampa del Romeo Menti. È un gemellaggio sempre più prezioso per il prestigio del nostro progetto. Ringrazio anche l’amministrazione comunale, che ci dà istituzionalità e ci supporta nelle attività sul territorio. Questa maglia è una testimonianza che le aziende locali, di fronte a progetti concreti, dimostrano considerazione e fiducia. Le nostre attività sportive e sociali ripagheranno l’impegno profuso da tutti, dentro e fuori dal campo».
Il Vicenza Calcio a 5, forte di una base dirigenziale consolidata e di un legame sempre più stretto con la città, ha ribadito la propria volontà di farsi ambasciatore di valori che vanno oltre il rettangolo di gioco: inclusione, impegno sociale e partecipazione attiva alla vita della comunità.
Con la nuova maglia 2025/2026, presentata oggi, la società non solo si prepara ad affrontare una nuova stagione sportiva, ma rilancia anche la sfida di rafforzare un modello in cui sport e territorio crescono insieme.