
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica a Vicenza. L’Associazione “Coro e Orchestra di Vicenza” ha organizzato per il prossimo 4 ottobre 2025, nella suggestiva cornice di Piazza dei Signori, l’esecuzione dei celebri “Carmina Burana” di Carl Orff, una delle composizioni più famose del XX secolo.
L’opera, composta tra il 1935 e il 1936, è una cantata scenica basata su una raccolta di poemi medievali che raccontano la volubilità della sorte, gli eccessi della vita studentesca e la passione amorosa. I testi, redatti in latino, ma anche in alto tedesco e provenzale antico, sono stati ritrovati in un monastero in Alta Baviera nel 1803.
A dare vita alla maestosa composizione saranno il Coro e Orchestra di Vicenza, affiancati dal Coro “Santa Cecilia” di Portogruaro e dal Coro “Pueri Cantores del Veneto”. Le parti solistiche saranno affidate al soprano Roberta Pozzer, al tenore Nicola Marchesini e al baritono Oscar Garrido, tutti diretti dal maestro Giuliano Fracasso.
Lo spettacolo si arricchirà con la partecipazione del corpo di ballo di ASD Accademia di Marta Mettifogo, per un’esperienza a tutto tondo che unirà musica e movimento. A guidare il pubblico all’ascolto ci sarà il giornalista e critico musicale Alessandro Cammarano.
L’iniziativa gode di numerosi sponsor privati: AIM AGSM, BERTON MAGAZZINI, ORTOFLORICOLTURA di ILENIA ZACCARIA in collaborazione con BANCA DELLE TERRE VENETE e con il Patrocinio del Comune di Vicenza.
in caso di maltempo il concerto si svolgerà martedì 7 ottobre 2025 – ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Vicenza.