
I numeri del mercato immobiliare a Vicenza, sia per la compravendita sia per l’affitto confermano che il problema casa in città è decisamente serio. Ne parla il segretario provinciale del Partito Democratico di Vicenza Davide Giacomin: “Valori di vendita oltre i 1.800 euro al metro quadro e affitti che in centro storico superano i 11 euro al metro quadro significano che il diritto alla casa a Vicenza è messo a rischio”. L’amministrazione Possamai, ricorda Giacomin, ha avviato un piano straordinario per superare l’emergenza, con interventi concreti: “Il recupero di circa 100 alloggi pubblici, avvisi per coinvolgere i proprietari privati e mettere sul mercato case a canone agevolato, e nuove risorse comunali per sostenere le famiglie in difficoltà – sottolinea l’esponente Pd – sono scelte che dimostrano come Vicenza stia facendo la sua parte.”
Però i Comuni da soli possono fare poco: “Il Governo – ricorda Giacomin – ha azzerato il Fondo Affitti e quello per la morosità incolpevole, mentre la Regione Veneto continua a non prevedere un piano strutturale di edilizia popolare. Così si lasciano famiglie, studenti e lavoratori senza strumenti di protezione, mentre i prezzi continuano a correre. Servono risorse e misure nazionali e regionali che accompagnino lo sforzo delle amministrazioni locali.”
In conclusione, Giacomin, assicura l’impegno del Pd a battersi affinché la casa torni al centro delle politiche pubbliche: “Vicenza ha già messo in campo azioni importanti, ora è tempo che anche Regione e Governo facciano la loro parte.”