
Un gruppo di ex Agenti Ausiliari Trattenuti del VI Corso del 1985 si è riunito sabato 24 maggio 2025, presso la Caserma “M. Sasso” di Vicenza, oggi sede di uffici della Questura e della Polizia Stradale. L’occasione è stata la celebrazione di un’amicizia lunga quarant’anni, nata tra i banchi dell’allora Scuola di Polizia, nella stessa aula, la “32”.
La giornata è stata ricca di momenti significativi ed emozioni. I “ragazzi” di allora – Gianmauro Azzani, Enzo Cellot, Vincenzo Costantino, Roberto Delli Compagni, Davide Dell’Ospedale, Santino Li Calzi, Giordano Lotti, Franco Maccari, Antonio Macrì, Francesco Marotta, Vitantonio Sansò, Gianluca Severini e Luca Zampaglione – si sono ritrovati per rinnovare un legame che, nonostante le diverse sedi di servizio in tutta Italia, è rimasto saldo nel tempo.
Particolarmente toccante è stato l’omaggio floreale al monumento ai “caduti della Polizia”, accompagnato dalla benedizione del Cappellano della Questura, don Giampietro. Alla cerimonia erano presenti anche i rappresentanti dell’ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) con il Presidente Provinciale Salvatore Stefanizzi e il dottor Gaetano Giampietro, già Questore di Vicenza.
La manifestazione si è poi spostata nell’auditorium della Questura, dove il Questore di Vicenza, dottor Francesco Zerilli, ha rivolto un sentito e appassionato ringraziamento per lo spirito di lealtà e di amicizia che ha connotato la partecipazione a questa giornata di incontro, dopo tanti anni di servizio. È stato inoltre letto un messaggio di auguri e ringraziamenti inviato dal Capo della Polizia, dottor Vittorio Pisani. Nel suo messaggio, il Capo della Polizia ha sottolineato come la presenza, dopo quarant’anni, in questi luoghi rappresenti il segno più tangibile che, negli anni di servizio, l’uniforme diventa una seconda pelle e che la condivisione dei valori di lealtà, spirito di corpo e coesione contribuisce a fare della Polizia di Stato una vera e propria famiglia.