Vicenza, Festa dei Oto dal 29 agosto al 21 settembre: torna il Luna Park a Campo Marzo. Balbi: «Appuntamento atteso da grandi e piccoli»

Giostre gratis per le persone con disabilità il 29 agosto e il 10 settembre

83
Festa dei Oto a Campo Marzo (foto di archivio)
Festa dei Oto a Campo Marzo (foto di archivio)

Vicenza si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più amati di fine estate: dal 29 agosto al 21 settembre Campo Marzo ospiterà il tradizionale Luna Park della Festa dei Oto, con attrazioni, spettacoli e stand gastronomici che animeranno l’area verde tra la stazione e il centro storico (qui dettagli ufficiali).

Il parco divertimenti sarà aperto con i seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle 16 a mezzanotte, il venerdì dalle 15.30 all’una, il sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 all’una, mentre la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 a mezzanotte. Oltre alle giostre, numerosi stand offriranno dolci e specialità gastronomiche, mentre la novità di quest’anno sarà lo spettacolo dei Dinosauri, con dinosauri-robot che si esibiranno sabato 30 agosto alle 17 e alle 21, pensato in particolare per i più piccoli.

Come da tradizione, l’iniziativa riserva un’attenzione speciale alle persone con disabilità: due giornate di divertimento gratuito, il 29 agosto (con recupero al 3 settembre in caso di maltempo) e il 10 settembre (recupero l’11 in caso di maltempo), dalle 16 alle 20.30. Per accedere sarà necessario presentarsi all’Infopoint di via Roma con modulo compilato e Disability Card o certificato di invalidità. Qui verrà consegnato un braccialetto che darà accesso a tutte le attrazioni non a premi. Per i visitatori disabili sono previsti anche parcheggi riservati e la possibilità di fare un giro del Luna Park su sidecar messe a disposizione dai bikers.

Non mancheranno poi le promozioni: sconto di 1 euro con coupon scaricabili dal sito informativo  www.festadeioto.com nei giorni 29 agosto, 4, 11 e 18 settembre, e la formula “paghi 1, prendi 2” valida il 2 e il 16 settembre.

«Siamo veramente lieti di aver potuto accogliere anche quest’anno il Luna park, nonostante la presenza di alcuni cantieri – commenta l’assessore allo Sviluppo economico e al Territorio Cristina Balbi – perché è un appuntamento strettamente legato alla Festa dei Oto e molto sentito e atteso dai cittadini di ogni età».