Gdf Vicenza sequestra 13 mila articoli non sicuri per Halloween e prodotti privi di info in italiano

181
guardia di finanza vicenza halloween

La Guardia di Finanza di Vicenza ha intensificato le attività di contrasto alla contraffazione, all’abusivismo commerciale e al commercio di prodotti non conformi, sequestrando nella provincia berica 13.391 articoli di vario genere, tra cui molti a tema Halloween. L’operazione, che ha coinvolto decine di esercizi commerciali, ha portato all’irrogazione di sanzioni amministrative pari a 87 mila euro.

Il sequestro a Vicenza ha riguardato in particolare oltre 6.200 articoli legati ai festeggiamenti di Halloween, tra cui lanterne, coccarde, mollette, tappetini, teschi, scheletri e zucche.

Sono stati inoltre sequestrati 4.500 articoli per l’igiene e la cura della persona, 273 prodotti di bigiotteria e 581 oggetti per la cucina e per utilizzo sportivo. Tutta questa merce è risultata priva del contenuto minimo di informazioni dovute al consumatore in lingua italiana, come la denominazione legale o merceologica del prodotto e l’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo.

Infine, sono stati posti sotto sequestro 1.740 manufatti privi di marcatura CE. Questi articoli, pur riportando la dicitura “uso esclusivo per adulti”, sono risultati caratterizzati da forme e tipologie chiaramente attrattive per i bambini, violando così le normative in materia di sicurezza dei giocattoli.