
Festival “Vicenza e la Montagna”: la montagna come metafora della vita nello spettacolo degli attori di Monte Oliveto
Il festival “Vicenza e la Montagna” introduce per la prima volta il teatro nel suo programma. Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 20:45, presso la sala polifunzionale del Patronato Leone XIII a Vicenza, andrà in scena lo spettacolo “Le bestie che abitano i monti”.
La pièce è stata messa in scena dagli attori della comunità terapeutica Monte Oliveto di Verona (Coop. Sociale CE.I.S.) e mira a utilizzare la montagna come potente metafora della vita e della crescita personale.
Nello spettacolo, curato da Davide Antonio Pio, versi e musiche di ogni tempo – da Shakespeare a Pirandello, da De André ai canti alpini – dialogano attorno al significato della cima. La montagna viene presentata come consapevolezza dei propri limiti e luogo dove ci si riscopre allo stesso tempo “fragili e forti”.
Il concetto centrale è che “lo zaino deve essere libero da pesi inutili” e che la montagna, pur essendo un gigante inesplorato che non regala la propria bellezza, “richiede molto sacrificio e sete di vita“. Attraverso sguardi, racconti e gesti, abissi e vetta si uniscono per raccontare un “altro” teatro: una montagna la cui cima rappresenta la versione migliore di sé stessi.
Davide Antonio Pio (Benevento, 1988), che ha curato lo spettacolo, è musicista, autore e regista teatrale, noto per la sua collaborazione con enti che operano nel campo della marginalità e delle dipendenze. Attualmente è in tournée al fianco di Ermal Meta, per il quale ha curato la regia dello spettacolo Teatri.
Il festival “Vicenza e la Montagna” è promosso dal Club Alpino Italiano di Vicenza, Giovane Montagna di Vicenza, Società Alpinisti Vicentini e dalle associazioni MontagnaViva di Costabissara e Montagne e Solidarietà. La manifestazione gode del sostegno del Comune di Vicenza e della collaborazione della Biblioteca civica Bertoliana.
Come tutte le proiezioni, gli incontri con gli autori e la mostra allestita a Palazzo Cordellina per la XVI edizione, anche lo spettacolo “Le bestie che abitano i monti” è a ingresso libero.
Per informazioni
vicenzaelamontagna.it