
L’impegno di 5 ragazzi a ripulire il muro del Cimitero Maggiore da scritte No Vax e il bando per i contributi agli organizzatori dei centri estivi sono le notizie che arrivano dal Comune di Vicenza.
Il muro del cimitero ripulito dai giovani

Un gruppo di giovani, composto da un ragazzo e quattro ragazze, ha ripulito oggi il muro del Cimitero Maggiore di Vicenza situato su Via Ragazzi del 99, cancellando una scritta di matrice “No Vax” lasciata da qualche sconosciuto vandalo circa un mese fa. L’intervento, svolto in collaborazione con la Cooperativa Tangram, il Villaggio Sos, il Comune di Vicenza e Amcps, rappresenta un esempio di impegno civico e partecipazione giovanile.
L’assessore comunale Leonardo Nicolai ha incontrato i giovani pittori, accompagnati da un adulto volontario, sottolineando come questa iniziativa si inserisca in un percorso di educazione civica promosso dall’amministrazione. Nicolai ha evidenziato che tali attività rafforzano il ruolo attivo delle nuove generazioni, già testato con progetti come “Ci sto? Affare fatica!”: “Un’altra occasione per valorizzare questi giovani cittadini e farli sentire protagonisti”. Il dirigente ha inoltre ringraziato i ragazzi per aver lanciato un messaggio forte contro atti vandalici e vile, che ledono anche la dignità dei defunti.

La presenza di un adulto volontario si è rivelata fondamentale, poiché permette ai giovani di acquisire competenze pratiche come la pittura e favorisce il dialogo tra generazioni. Angelo Guzzo, amministratore unico di Amcps, ha commentato che il gesto dei minorenni rappresenta “la risposta migliore a un atto vandalico e vigliacco”. Guzzo ha sottolineato come il muro e altri beni della città siano patrimoni comuni che devono essere tutelati da tutti, e ha espresso speranza nel fatto che siano i giovani a ricordarcelo.
Il Comune ha premiato i cinque giovani con un buono per un evento culturale in città, rafforzando così il valore della partecipazione civica e del rispetto del patrimonio collettivo.
Qui il Comunicato ufficiale del Comune di Vicenza
Centri estivi, entro il 27 settembre le domande per i contributi agli organizzatori
È stato pubblicato sul sito del Comune di Vicenza il bando per l’erogazione dei contributi ai gestori dei centri estivi o altre attività ludico-ricreative organizzati dal 9 giugno al 9 settembre per bambini e ragazzi fino ai 17 anni. Un’edizione, quella del 2025, che l’assessore all’istruzione Giovanni Selmo ha definito molto proficua e partecipata, ricordando che i contributi statali per gli organizzatori ammontano a poco meno di 113 mila euro: «Un aiuto dovuto a chi offre un servizio importante per la comunità sotto gli aspetti educativo e sociale».
I contributi saranno ripartiti sulla base di una graduatoria che, per ciascun frequentate in ciascuna settimana terrà conto di fascia d’età, fascia oraria di frequenza (mezza giornata o intera), fruizione o meno del servizio mensa, residenza a Vicenza, provenienza da organizzazioni o comunità di accoglienza con sede a Vicenza e con frequenza gratuita. I soggetti interessati hanno tempo fino al 27 settembre 2025 per presentare la domanda tramite PEC a vicenza@cert.comune.vicenza.it.
L’avviso è pubblicato nel sito del Comune a questo link.