Vicenza prepara il Patto di Amicizia con Punta Arenas: il consigliere Elia Pizzolato in missione tra i luoghi di Pigafetta

In vista della visita istituzionale di novembre, il consigliere comunale con delega ai gemellaggi ha incontrato il sindaco della città cilena che ospita il busto di Pigafetta donato da Vicenza nel 2020.

180
Elia Pizzolato a Punta Arenas davanti alla statua di Pigafetta
Elia Pizzolato a Punta Arenas davanti alla statua di Pigafetta

VICENZA / PUNTA ARENAS – Un viaggio privato, ma dal chiaro valore istituzionale. Il consigliere comunale Elia Pizzolato, delegato ai gemellaggi per il Comune di Vicenza, ha fatto tappa a Punta Arenas, in Patagonia cilena, per preparare la visita ufficiale della delegazione vicentina guidata dal sindaco Giacomo Possamai prevista per il prossimo novembre. La città di Punta Arenas ospita dal 2020 una copia del busto di Antonio Pigafetta donata dal Comune di Vicenza in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della circumnavigazione del globo (qui altri dettagli).

Elia Pizzolato alla Municipalità di Punta Arenas in missione tra i luoghi di Pigafetta
Elia Pizzolato alla Municipalità di Punta Arenas in missione tra i luoghi di Pigafetta

Durante la visita, Pizzolato ha incontrato il sindaco di Punta Arenas, Claudio Radonich J., e il vice console onorario d’Italia, Hector Stefani Ghisoni. Al centro del confronto, la proposta di sottoscrivere un Patto di Amicizia tra Vicenza e Punta Arenas, fondato sulla figura di Antonio Pigafetta. «L’obiettivo è siglare l’accordo già a novembre – ha spiegato Pizzolato – nell’ambito della missione istituzionale in Argentina e Cile prevista dal progetto “Le Terre di Pigafetta: percorsi istituzionali e culturali tra Vicenza e le Americhe”, che vedrà coinvolti anche enti e associazioni culturali ed economiche vicentine».

Elia Pizzolato a Punta Arenas tra i luoghi di Pigafetta
Elia Pizzolato tra i luoghi di Pigafetta

Nel corso dell’incontro si è discusso anche di possibili gemellaggi scolastici, in particolare tra il locale liceo Juan Bautista Contardi e il liceo Antonio Pigafetta di Vicenza, per rafforzare i legami culturali e linguistici tra le due città.

In rappresentanza della città berica, Pizzolato ha donato un volume dedicato a Vicenza e al navigatore vicentino; in cambio, ha ricevuto l’edizione in spagnolo del Resoconto del viaggio di Pigafetta, pubblicata da Punta Arenas in occasione del cinquecentenario del passaggio dello stretto di Magellano.

La missione ha incluso anche una visita al Circolo Italiano di Punta Arenas, dove Pizzolato ha incontrato il presidente Ricardo Audisio Gutierrez e diverse figure di spicco della comunità di origine italiana, tra cui il Cittadino Illustre Salvatore Cirillo, professore di filosofia all’Università Salesiana.

Elia Pizzolato in visita a La Prensa Austral
Elia Pizzolato in visita a La Prensa Austral

Infine, Pizzolato è stato ospite della redazione del quotidiano La Prensa Austral, dove la giornalista italo-cilena Elia Simeone Ruiz lo ha intervistato sul rapporto tra Vicenza e Pigafetta, un legame che ora punta a diventare ponte culturale e diplomatico tra due città divise da un oceano, ma unite da un grande esploratore.