Vicenza: doppio corteo per lo sciopero generale pro Gaza e Flotilla. Studenti, sindacati e attivisti in marcia verso la Caserma Ederle

731

In occasione dello sciopero generale nazionale indetto da Cgil, Usb e Cobas a supporto della Global Sumud Flotilla e per la pace a Gaza, la giornata di oggi, venerdì 3 ottobre 2025, vedrà Vicenza attraversata da due distinti cortei che confluiranno in un’unica manifestazione.

L’iniziativa a Vicenza è promossa, oltre che dai sindacati, dalla rete delle associazioni per la Palestina, dal CSO Bocciodromo e dalla Casa per la Pace.

flotilla vicenza gaza corteo 3 ottobre 2025 4

Il concentramento è previsto in due punti diversi della città. Alle 8 e 30 gli studenti si sono radunati alla Cittadella degli Studi di via Baden Powell. Alle 9 sindacati, associazioni e centri sociali si sono ritrovati nel parcheggio dello Stadio Menti, in via Natale Del Grande.

flotilla vicenza gaza corteo 3 ottobre 2025 4

I due cortei si fonderanno all’altezza del cavalcaferrovia tra corso Padova e viale della Pace per poi dirigersi verso la rotatoria di Vicenza Est. Il percorso li porterà a sfilare davanti all’ingresso della caserma americana Ederle e del Villaggio americano.

flotilla vicenza gaza corteo 3 ottobre 2025 4

In città è stata disposta una sorveglianza sulla stazione ferroviaria, mentre in provincia sono state annunciate contestazioni nelle vicinanze del casello Schio Thiene dell’A31 Valdastico Nord.

Secondo alcuni dati diffusi dai promotori sarebbero circa 6mila i partecipanti alla protesta.

Le motivazioni: “Genocidio deve finire” e attacco alla Flotilla

La Cgil vicentina ha ribadito le motivazioni dello sciopero generale: “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema”.

Il sindacato denuncia un “colpo inferto all’ordine costituzionale stesso” che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese, definita “sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio“.

Viene anche mosso un attacco al Governo italiano, accusato di aver “abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali”, un fatto grave che violerebbe i principi costituzionali. Lo sciopero generale è stato proclamato per l’intera giornata in tutti i settori pubblici e privati, nel rispetto delle regolamentazioni che garantiranno le prestazioni indispensabili.

flotilla vicenza gaza corteo 3 ottobre 2025 4

La protesta pro Gaza e Flotilla iniziata ieri in Piazza delle Biade di Vicenza

La protesta a Vicenza si è intensificata sin da ieri sera, con un presidio di attivisti radunatosi in Piazza delle Biade in supporto della Global Sumud Flotilla. Gli attivisti hanno realizzato un piccolo accampamento (“acampada”) annunciando: “Resteremo qui giorno e notte fino alla partenza dello sciopero generale di venerdì in solidarietà all’equipaggio della Global Sumud Flotilla e al popolo palestinese”.

I manifestanti hanno ribadito il loro ruolo di “equipaggio di terra che continua la missione: il genocidio deve finire e il popolo palestinese deve essere libero di autodeterminarsi”. La serata di ieri ha visto l’appuntamento in piazza per “collettivizzare il momento”, la cena condivisa e il confluire alle 21 al presidio del personale sanitario di fronte all’ospedale San Bortolo.

Al presidio hanno aderito molti cittadini e un ampio ventaglio di associazioni e sigle, tra cui: Adl Cobas – Anpi – Arci – Arciragazzi – Arci Servizio Civile – Bocciodromo – Caracol – Casa per la Pace – CGIL – Come Un Incantesimo – Coordinamento Studentesco- Clean Art – Cooperativa Urbana – Cristiani per la Pace – Donne per la Palestina – Emergency Vicenza – EQuiStiamo – Fiom – Fornaci Rosse – Giuristi Democratici – Gocce di Giustizia – Hu. Seed – Intifada Studentesca – Legambiente – Lumen Festival – Mediterranea – MIR – Non dalla guerra – Pax Christi – Rete degli Studenti Medi di Vicenza – Rete Gas Vicentina – Salaam Ragazzi dell’Olivo – Team Palestina – USB.

Azione Studentesca Vicenza: “Difendere il mondo? Prima si impari ad amare l’Italia”

Dal corteo intanto arriva un commento da parte di Azione Studentesca Vicenza: “Oggi le scuole italiane hanno subito disagi a causa delle manifestazioni ufficialmente legate alla Global Sumud Flotilla, che in realtà mirano a mettere in difficoltà governo, lavoratori, studenti e cittadini.

Azione Studentesca vuole sottolineare un principio semplice ma fondamentale: chi odia la propria patria non è credibile nel difendere quella altrui. Si va per gradi, come nella vita: prima si impara ad amare l’Italia, a conoscere la sua storia e a sentirne il respiro; solo dopo si può parlare di “difendere il mondo”. La patria non è un’opzione: è la radice di tutto.

Vedere nelle scuole ragazzi, non nostri militanti, portare con orgoglio e gioia il tricolore in faccia a chi disprezza la nostra storia, ci ricorda che il patriottismo è vivo. Per i giovani che hanno cuore e coraggio, le porte di Azione Studentesca sono aperte. Viva l’Italia”.