
È stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale, per programmi di Servizio civile ambientale a Vicenza.
Per l’anno 2025 il Comune di Vicenza partecipa con il progetto “Dall’educazione ambientale allo sviluppo sostenibile”, realizzato in collaborazione con Arci Servizio Civile Vicenza Aps e Legambiente Padova Onlus.
“Con il Servizio Civile Universale Ambientale vogliamo dare ai giovani la possibilità di vivere un’esperienza concreta e formativa, che li renda protagonisti della transizione ecologica – ha spiegato Giovanni Selmo, assessore all’istruzione e al servizio civile -. È un’occasione unica di crescita, che permette di contribuire alla tutela dell’ambiente, alla lotta contro i cambiamenti climatici e alla diffusione di una cultura davvero sostenibile”.
Il progetto è relativo all’area dell’educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, e dello sport.
“Con i volontari che affiancheranno i dipendenti del Settore ambiente e patrimonio contiamo di avviare anche quest’anno una proficua e reciproca collaborazione: per i giovani volontari sarà infatti un’occasione per acquisire nuove competenze e anche per farsi parte attiva, portando nuove idee e proposte, nella realizzazione dei progetti ambientali del Comune – sottolinea l’assessore all’ambiente e al patrimonio Sara Baldinato -. Saranno coinvolti, ad esempio, nell’organizzazione delle domeniche ecologiche, nella gestione del conferimento dei rifiuti nelle sedi comunali e nella promozione e messa a sistema delle attività di educazione ambientale promosse da realtà che hanno sede nel Comune di Vicenza”.
Sono disponibili quattro posti per giovani volontari: due posti presso il Settore Ambiente e Patrimonio del Comune di Vicenza (Codice sede: 138419), e due posti presso Porto Burci – Arci Servizio Civile Vicenza Aps.
Possono presentare domanda i giovani che hanno compiuto 18 anni e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
I volontari selezionati saranno impegnati per 12 mesi, con un orario di servizio di 25 ore settimanali (o 1.145 ore annue), articolato su 5 o 6 giorni a settimana. È previsto un rimborso mensile di € 519,47 erogato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Per candidarsi, occorre presentare domanda esclusivamente online tramite Identità digitale Spid, accedendo alla piattaforma Dol da pc, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata alle ore 14 del 15 ottobre 2025.
Informazioni utili sul bando sono disponibili sui siti:
www.scelgoilserviziocivile.gov.it
www.politichegiovanili.gov.it
www.trovailtuoposto.it
In alternativa è possibile contattare l’Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Vicenza alla mail serviziocivile@comune.vicenza.it o al telefono 0444 222102.








































