Vicenza, stato di attenzione per il maltempo. Ancora possibile accendere il riscaldamento

Allerta gialla fino alle 20 di venerdì 18 aprile per la fase di tempo instabile con precipitazioni sparse. Nel frattempo, viste anche le avverse condizioni meteo, dal Comune arriva la possibilità di tenere acceso il riscaldamento fino a 7 ore al giorno

242
allerta maltempo

Il maltempo della Settimana Santa sta suscitando preoccupazione anche in Veneto, compresa la città di Vicenza. Il bollettino emesso alle 14 di oggi giovedì 17 aprile dal Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto prevede per il bacino idrografico che interessa il capoluogo berico conferma lo stato di attenzione (allerta gialla) per rischio idraulico e idrogeologico fino alle 20 di domani venerdì 18 aprile.

Secondo le previsioni infatti prosegue il tempo instabile con precipitazioni irregolari a prevalente carattere di rovescio o locale temporale, più probabili su zone montane e pedemontane con tendenza al diradamento dalla serata di oggi. Domani è previsto tempo variabile a tratti moderatamente instabile con precipitazioni sparse anche con rovesci più probabili fino al primo pomeriggio e in genere di modesta entità.

L’ufficio comunale di protezione civile di Vicenza monitora la situazione. Per eventuali segnalazioni chiamare la centrale operativa del comando di polizia locale allo 0444545311.

Il riscaldamento può ancora restare acceso fino a 7 ore al giorno

riscaldamenti accesi
È ancora possibile tenere acceso il riscaldamento

Le condizioni del tempo e soprattutto le temperature basse, in particolare nelle ore mattutine e serali, saranno sopportate un po’ meglio dai vicentini grazie alla possibilità di tenere accesi i termosifoni. La normativa sul risparmio e il contenimento dei consumi energetici nel Comune di Vicenza stabilisce che il periodo consentito per l’accensione degli impianti di riscaldamento, per un massimo di 14 ore giornaliere, vada dal 15 ottobre al 15 aprile. Al di fuori di tali periodi è comunque possibile accendere il riscaldamento in presenza di situazioni climatiche avverse, come appunto quelle che si stanno verificando in questi giorni con questa ondata di maltempo pasquale, con una durata giornaliera che non può superare le 7 ore.

Per informazioni si può verificare la pagina dedicata sul sito del Comune di Vicenza.