Turisti feriti dopo caduta al Teatro Olimpico: avviate verifiche e indagini sulla sicurezza

164
teatro olimpico di vicenza

La disavventura che ha coinvolto due turisti austriaci, un adulto e un ragazzo, precipitati all’interno del Teatro Olimpico di Vicenza nel tardo pomeriggio di sabato 2 agosto è all’attenzione del Comune.

La dinamica dell’incidente, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe legata a un tentativo di selfie: i due si sarebbero appoggiati al corrimano di una balaustra che ha ceduto, provocando una caduta di circa due metri e mezzo dalla gradinata alla platea.

L’uomo, di 55 anni, ha riportato un trauma cranico e dorsale, mentre il figlio quattordicenne  ha subito contusioni al gomito e al polso sinistro. Entrambi erano coscienti all’arrivo dei soccorsi.

L’incidente è avvenuto durante l’ultimo turno di visita del celebre teatro rinascimentale. Le autorità cittadine, avvisate immediatamente, hanno avviato un’indagine per chiarire l’esatta dinamica e verificare eventuali criticità nella sicurezza della struttura. Diversi membri della comitiva turistica sono stati ascoltati come testimoni dalla Polizia Locale.

L’Amministrazione comunale di Vicenza ha prontamente avviato tutte le verifiche necessarie per accertare la dinamica dell’accaduto e le eventuali responsabilità, anche in relazione al comportamento delle persone coinvolte.

Nonostante l’incidente, il Teatro Olimpico resta aperto e accessibile dalla platea, garantendo la continuità delle visite in condizioni di sicurezza. La piena fruibilità del sito, inclusa la gradinata, sarà possibile solo dopo il nulla osta della Soprintendenza e la conclusione delle perizie assicurative. Solo in seguito si potrà procedere alla sistemazione della balaustra danneggiata.

“Ci siamo subito attivati per fare piena chiarezza sull’accaduto, tutelando sia l’integrità di un luogo simbolo della nostra città sia la sicurezza dei visitatori”, ha dichiarato l’assessore alla Cultura Ilaria Fantin. L’assessore ha espresso vicinanza ai due turisti feriti, augurando una pronta guarigione al padre ancora ricoverato. Ha infine aggiunto che “dal punto di vista della fruizione del sito, siamo riusciti a garantire l’apertura del Teatro già dal giorno successivo l’incidente e così sarà anche nei prossimi giorni. Lavoreremo perché i tempi tecnici e burocratici necessari alla riapertura completa, compresa la gradinata, siano i più rapidi possibile”.