
VicenzaPiù Viva N. 303 sempre a soli 4 euro, 80 pagine con L’Altra Vicenza inclusa, dall’8 novembre è in edicola oltre che ricevibile dagli abbonati per posta, sfogliabile anche online per gli abbonati web, sempre più vicino ai lettori grazie a un numero selezionato di copie di cortesia, quindi gratuite, distribuite sui taxi di Vicenza grazie al rinovo dell’accordo con la loro cooperativa. E ora VicenzaPiù “ama” anche le compagnie amatoriali di FITA Vicenza...
Ecco l’editoriale di lancio di questo numero di VicenzaPiù Viva
Non ci bastano 64 pagine, ma neanche 80…
Elezioni regionali in arrivo e politici (in senso neutro) veneti in competizione; grandi uomini vicentini (anche questi in senso neutro) protagonisti che non vogliono apparire ma che ci ricordano che siamo persone; qui e nel mondo donne offese, che lavorano, di successo e semplici elettrici; teatri nei borghi e teatranti per passione, ma non per questo meno professionali; storie di lavoro sfruttato del passato che hanno echi nel presente; casi e drammi economici; guerre con morti e guerre di dazi con altre ferite; ricordi ed esempi biancorossi non solo nel calcio; turismo e storia indigena…
Di quante cose vorremmo scrivere quando iniziamo a farlo o, meglio, a farlo fare ai nostri autori, molti più che noti, altri e altre che lo diventeranno o a cui non importa esserlo ma a cui piace “parlarvi”!
Pensiamo sempre alle 64 pagine tipo che dovremmo offrirvi a 4 euro, ma poi le idee, gli argomenti, la penna, i tasti ci prendono la mano e, quando Antonio, il nostro capo tipografo (in effetti la nostra vittima mensile) della Cooperativa Tipografica degli Operai di via Corbetta, ci chiama per dirci che il tempo limite per andare in stampa è finito, ci accorgiamo che di pagine ne abbiamo riempite molte di più, questa volta ben 80. E sempre a 4 euro.
Grazie a chi con la pubblicità, non teleguidata da certi “interessi” ma scelta con attenzione ai suoi destinatari, e a chi ci legge, verrebbe da dire sempre di più, prelevando la copia in edicola, nei 40 taxi di Vicenza, presso teatri e punti di contatto con la “gente”, a casa grazie agli abbonamenti e online per comodità.
Allora, visto che Antonio mi ha già chiamato oggi, 3 novembre, più volte e che sabato 8, giorno di uscita programmato, è… domani, mi fermo qui, per gli articoli di questo numero vi rinvio all’indice qui a fianco mentre vi regaliamo una vignetta del nostro Claudio Mellana.
Tanto sarete voi a dirci se ne sarà valsa la pena leggerli durante il mese di “lievitazione” del nostro mensile (anzi dei nostri due mensili perché c’è sempre all’interno anche L’altra Vicenza, che, prima o poi, si svezzerà e uscirà a parte).
Come?
Semplice: se vi ritroveremo qui, magari con vostri e nostri altri amici, per il prossimo mese per leggere, con calma, un altro pezzo di questa Vicenza e di questo Veneto che cambiano, che restano vivi e possono, e devono, tornare protagonisti guardando dentro e, di più, fuori le mura.
L’abbiamo già scritto? Pazienza, lo rifacciamo perché questo è l’obiettivo che ci siamo e ci avete dato. Questo Veneto che cambiano e che restano vivi e possono, e devono, tornare protagonisti.
VicenzaPiù Viva n. 303, 8 novembre 2025


































