
Dal 19 al 21 settembre 2025 Piazza dei Signori si trasformerà nuovamente nel cuore pulsante dell’enogastronomia italiana con la sesta edizione del ViWine Festival, manifestazione che negli anni si è affermata come uno degli appuntamenti più attesi del settembre vicentino. Organizzato da ViEvents in collaborazione con il Comune di Vicenza, Confcommercio e Coldiretti, l’evento si presenta quest’anno con numeri e contenuti in crescita, confermandosi un’occasione unica per appassionati e operatori del settore.
Saranno infatti 46 le cantine protagoniste di questa edizione, con oltre 200 etichette diverse da degustare, arricchite da una selezione di gustosità provenienti da tutta Italia e non solo. Un percorso che unisce sapori locali e nazionali, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire nuove esperienze e abbinamenti.
L’iniziativa è stata presentata nel Loggiato della Basilica Palladiana dall’assessore con delega alla cultura Ilaria Fantin, dall’Organizzatrice del Festival Jennifer Grande e dal Presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo.
Grande novità del 2025 sarà il “Salotto del ViWine”, elegante area allestita nel cuore di Piazza dei Signori, dove i visitatori potranno vivere un viaggio tra vini di assoluto prestigio internazionale. Etichette come Donnafugata, Bertani, Frescobaldi e Simčič porteranno in degustazione le loro eccellenze, affiancate dalle raffinate bollicine della maison Monmarthe dalla zona dello Champagne.
All’interno della Loggia del Capitaniato, spazio invece all’“Inama Experience”, un percorso esclusivo che permetterà di conoscere da vicino la storica cantina vicentina attraverso una degustazione guidata direttamente dal produttore delle sue migliori riserve. L’iniziativa, con posti limitati e accesso su prenotazione, sarà disponibile tramite il sito ufficiale.
Non mancheranno inoltre i momenti dedicati agli abbinamenti, grazie alla collaborazione con Coldiretti Vicenza e Campagna Amica. Ogni sera, nel Salotto del ViWine, andrà in scena “Insoliti Abbinamenti”, un percorso gastronomico che proporrà cicchetti vicentini preparati dai cuochi di Campagna Amica, ogni giorno diversi e studiati per esaltare un vino differente. Le degustazioni saranno arricchite dal racconto di un brand ambassador, che guiderà il pubblico alla scoperta delle caratteristiche e delle peculiarità di ciascun calice, offrendo così un’esperienza inedita e sorprendente.
Torna infine un’attesa conferma che ha sempre riscosso grande successo: in Corte dei Bissari saranno nuovamente ospiti d’eccezione Ferrari Trento e Tassoni. Le pregiate bollicine Ferrari e i gin esclusivi firmati Tassoni arricchiranno l’offerta con un tocco di eccellenza che da sempre contraddistingue queste storiche realtà italiane.
L’ingresso alla manifestazione sarà libero, mentre per le degustazioni sarà necessario munirsi del Kit ufficiale comprensivo di calice, sacca e gettoni, acquistabile alle casse o in prevendita, a prezzo scontato, sul sito www.viwinefestival.it.
La cerimonia inaugurale del ViWine Festival si terrà venerdì 20 settembre alle ore 20:00 e vedrà la partecipazione dell’Assessore con delega ai Grandi Eventi, Avv. Leone Zilio, insieme ad altre autorità locali.