Zaia dà il via ai lavori di completamento del Terraglio Est

63

VENEZIA (ITALPRESS) – “Portiamo a compimento il Terraglio Est: avevamo promesso che sarebbe stata una priorità e abbiamo mantenuto l’impegno. Con oltre 38 milioni di euro assegnati dalla Regione al braccio operativo Veneto Strade, diamo il via oggi ai lavori di completamento di un’infrastruttura strategica per la viabilità regionale. Un collegamento fondamentale tra il casello autostradale di Preganziol, sulla A4, e la tangenziale di Treviso, fino al casello di Silea sull’A27, che consentirà di intercettare i mezzi pesanti provenienti dalle aree industriali di Dosson e Casier e il traffico che oggi attraversa l’area a sud di del trevigiano. Grazie all’opera andremo ad alleggerire dal traffico una delle arterie principali per il tessuto produttivo del territorio, quale il Terraglio, con un accesso più fluido all’area dell’ospedale di Treviso e alla futura cittadella, migliorando la viabilità e la qualità della vita di residenti e pendolari e contribuendo, così, ulteriormente alla crescita economica della nostra Regione”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, oggi alla cerimonia di inaugurazione dell’intervento di completamento del Terraglio Est – 2° stralcio, nel tratto compreso tra viale delle Industrie, nel Comune di Casier, alla connessione con la SR 53 Postumia nel Comune di Treviso.

Era presente anche la Vicepresidente e Assessore ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, che ha dichiarato: “Si tratta del completamento di un intervento più ampio, avviato nel 2017 con il primo stralcio realizzato da Veneto Strade e già in esercizio. Dei 3,3 chilometri complessivi, 1,7 saranno ottenuti riqualificando la viabilità esistente da via Alta fino al confine tra Casier e Treviso, mentre 1,6 chilometri saranno costruiti su nuovo tracciato, con una corsia per senso di marcia, fino all’innesto con la SR 53 Tangenziale Sud di Treviso. L’intervento sarà completato da una pista ciclabile a doppio senso di marcia lungo tutto il tracciato e da un nuovo ponte sul Rio Dosson. Verranno realizzati due sottopassi, uno dedicato al transito dei mezzi agricoli ed uno per eliminare un’interferenza con la viabilità comunale esistente. I lavori avranno una durata di 370 giorni”.

-Foto Regione Veneto-

(ITALPRESS).