Tag: Meritocrazia Italia
Cure palliative pediatriche
Il ‘diritto a miglior vita’
Dal Rapporto Istisan del 2017 emerge che nel mondo sono 22 milioni i minori che hanno bisogno di cure palliative...
Servono piani di accoglienza organici e permanenti
A oggi, sono quasi quattro milioni gli ucraini costretti a fuggire dal proprio Paese e in cerca di sistemazione lontano dai bombardamenti. In Italia...
Crisi alimentare mondiale
Perché i timori non si facciano realtà. Dall’inizio del conflitto in Ucraina i prezzi del grano sono cresciuti vertiginosamente, e con essi i timori...
La forse divisiva del benessere: la Rivoluzione oggi è missione più...
A uno sguardo disincantato della realtà, lo scenario è desolante, tra guerre, crisi energetica, rincari, atrofia sociale e sopravvento del mondo virtuale. È facile...
INFORMAZIONE TRASPARENTE E RECUPERO DELLE FRAGILITÀ SISTEMICHE
Per cogliere le occasioni
L’accordo raggiunto sulle concessioni balneari lascia presagire il raggiungimento entro le tempistiche assegnate (30 giugno) degli obiettivi necessari alla erogazione della...
VANTAGGIO COMPETITIVO DELLE IMPRESE
La strategia è nella ‘vitalità’. I processi di globalizzazione dell’economia, l’apertura internazionale dei mercati e l’avvento di nuove tecnologie di processo e di prodotto...
NUOVO PIANO STRATEGICO DEL TURISMO: LA SOSTENIBILITÀ NON SIA UNA MODA...
Annunciata è la riscrittura del Piano strategico del turismo, in previsione per il prossimo ottobre. Il turismo che si è rigenerato in risposta alla...
INTERNET ADDICTION DISORDER
Quando l’‘essere’ è ‘essere connessi’ Esiste una dipendenza comportamentale propria dell’era contemporanea: la dipendenza da tecnologia, caratterizzata dall’uso patologico di strumenti tecnologi (telefonini, tablet...
Invalidi e disabili: non assistenza, ma supporto nella costruzione di progetti...
Passato il peggio, superata la straordinarietà dell’emergenza sanitaria, che ha stravolto il piano delle priorità e direzionato l’azione politica negli ultimi due anni, si...
Il ruolo strategico della diplomazia: costruire ponti
Costruire ponti L’incapacità di tenere rapporti diplomatici basati sul dialogo è una minaccia alla stabilità politica e alla pace mondiale. Ma che cos’è la...