VicenzaPiù Viva n. 298 nuovo layout: focus su lavoro e diritti calpestati. l’informazione “slow” ora arriva veloce: anche sui taxi di Vicenza

Il ritratto di un personaggio che ha scritto una parte della storia vicentina e nazionale, l’avvocato professor Ellero e dell’artista” Carlo Soricelli che da oltre 15 anni documenta da “volontario” le vere vittime del lavoro in Italia includendo i morti dimenticati dall’INAIL

285
VicenzaPiù Viva n. 298, copertina 15 maggio 2025
VicenzaPiù Viva n. 298, copertina 15 maggio 2025

È già passato un mese ed allora eccoci al 15 maggio in edicola con le 64 pagine di VicenzaPiù Viva N. 298 in edicola, ricevibili dagli abbonati per posta, sfogliabili anche online per gli abbonati web, come promesso ad aprile, con un altro “mezzo di consegna e trasporto”: i taxi di Vicenza…e, in più, un layout rinnovato per essere accattivante sempre di… più

Ed ecco l’editorialino classico di chi vi scrive e, in fondo, l’indice di VicenzaPiù Viva.

L’informazione “slow” ora arriva veloce: anche sui taxi di Vicenza

L’informazione viaggia sempre più veloce e questo è un vantaggio, per l’accesso rapido alle notizie, ma anche un difetto, per la superficialità nel verificare i contenuti con proprio cervello. Un mensile di approfondimento e analisi come VicenzaPiù Viva, prima di decollare in libertà, deve essere “slow” per il tempo necessario a chi scrive a elaborare storie e riflessioni e a chi le legge per rifletterci su. Ma da questo numero VicenzaPiù Viva, completamente rinnovato nella sua grafica, diventa anche più veloce perché, oltre che online per gli abbonati e in edicola e altrove per chi ama “impossessarsi” del cartaceo, i 40 taxi della Cooperativa Tassisti Vicentini, dopo un test positivo in aprile, lo daranno come copia di cortesia, un altro loro servizio, ai primi clienti interessati. E gli altri? Niente paura: sul poggiatesta c’è un Qr Code per leggere gratuitamente tutti gli articoli di ViPiu.it e LaltraVicenza.it e, per chi volesse, abbonarsi alla versione online del mensile. Bel lavoro? Lo speriamo tanto più che il focus principale di questo numero, introdotto da padre Gino Alberto, è proprio… il lavoro e le sue difficoltà in tanti settori come “strilla” la copertina e come già ne sapeva qualcosa lo scalpellino più illustre della storia, Andrea Palladio. E poi ci sono il ritratto di un personaggio che ha scritto una parte della storia vicentina e nazionale, l’avvocato professor Ellero, insieme a quello del “tassista di Schio”, Giorgio Vianello; la questione tagliente della Tav Tac, su cui ci illumina Renzo Mazzaro, i 20 anni del Comitato dell’Albera che non molla e il ponte di Messina che forse Salvini farebbe meglio a mollare. C’è solo questo? Non sarebbe poco ma in 64 pagine, con pubblicità non invasiva, c’è molto di più: scorri l’indice di VicenzaPiù Viva n. 298 e, poi, leggi tutto, prima con una “scorsa” veloce, magari sul taxi, poi, sul divano, con calma e scegliendo l’ordine da te preferito per i nostri articoli che non guardano solo a Vicenza ma vogliono spingere la nostra terra a guardare fuori dal cortile di casa. Leggili, riflettici, parlane con chi conosci e, se vuoi, confrontati con noi scrivendoci…

VicenzaPiù Viva n. 298, indice 15 maggio 2025
VicenzaPiù Viva n. 298, indice 15 maggio 2025