
Ancora poche settimane di pazienza poi viale Verdi riaprirà alle auto: sono infatti quasi conclusi i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione finanziati con 450 mila euro da Next Generation Eu nell’ambito del Pnrr. Obiettivo degli interventi, l’aumento delle aree pedonali e di sosta per le biciclette, oltre alla presenza di un numero maggiore di alberi, importantissima difesa contro il caldo cocente delle estati cittadine.

Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, che ha fatto visita al cantiere, ha spiegato che per migliorare la situazione di viale Verdi, situata in una delle zone più critiche della città, si sta intervenendo su due fronti: da un lato maggiori controlli per dare la sensazione della presenza delle forze dell’ordine a presidiare il territorio, dall’altro il miglioramento della qualità urbana, come si sta facendo anche in viale Roma e nel grande progetto di recupero di Campo Marzo. «Un luogo più bello – ha ribadito Possamai – diventa subito più vivibile. Con i lavori è completamente cambiato il disegno di questa strada, i marciapiedi sono stati allargati ed è stato recuperato spazio per la sosta. Verranno anche piantati dieci alberi, così il viale, che ha una bella alberatura sul lato destro, potrà averla anche sul lato sinistro. Su richiesta dei residenti, inoltre, è stato previsto un intervento di implementazione dell’illuminazione che verrà completato nei prossimi mesi».
L’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller è sceso nei dettagli tecnici degli interventi: «La strada è lunga 160 metri per una superficie di 1300 metri quadri che per metà è stata pavimentata a porfido. I marciapiedi sono stati ampliati, anche le aree di sosta che rimarranno per residenti sono state realizzate in cubetti di porfido e in futuro potranno anche prestarsi a un ampliamento delle superfici a plateatico. In autunno verranno piantumati dieci alberi ed entro l’estate verrà anche implementata l’illuminazione. Dopo l’asfaltatura, conclusasi questa settimana, e il ripristino della segnaletica orizzontale che avverrà nei prossimi giorni, entro poche settimane la via verrà nuovamente riaperta al transito veicolare. Durante i lavori è stato comunque sempre garantito il transito dei pedoni, dei frontisti e dei mezzi per il carico scarico delle merci».
qui il comunicato ufficiale del comune di Vicenza
Viale Risorgimento e viale Dieci Giugno, asfaltature notturne
Nei prossimi giorni, fino al 31 luglio, sono previsti i lavori di fresatura e di asfaltatura, che verranno eseguiti in notturna dalle 22 alle 6 del mattino, in viale Risorgimento Nazionale e viale Dieci Giugno.
Si tratta del completamento dei lavori di realizzazione della ciclabile lungo viale Risorgimento, che prevedono anche il rifacimento delle corsie veicolari. I lavori, che riguarderanno in particolare la salita della “pontara di Santa Libera”, sono stati posticipati al periodo estivo per ridurre al minimo i disagi in uno dei punti più trafficati della viabilità cittadina. I lavori comporteranno una serie di restringimenti temporanei della carreggiata in viale Risorgimento all’incrocio con viale Dieci Giugno e contra’ San Silvestro, nel tratto di viale Dieci Giugno che va da contra’ San Silvestro a contra’ Porta Lupia, nel tratto di viale Venezia da viale Eretenio (compreso) fino a contra’ Porta Lupia. La circolazione sarà regolata da movieri; tutte le manovre sanno possibili compatibilmente all’avanzamento delle lavorazioni.