
Il Veneto continua a garantire il suo prezioso supporto nelle operazioni di spegnimento dell’incendio che da più di 48 ore sta devastando il Parco nazionale del Vesuvio.
La Protezione Civile regionale ha inviato tre squadre specializzate in antincendio boschivo, per un totale di nove volontari e operatori, che sono tutt’ora al lavoro sul territorio campano. L’impegno del Veneto, coordinato dal Dipartimento di Protezione Civile nazionale, è stato confermato almeno fino a mercoledì prossimo, ma c’è già la disponibilità a valutare nuovi interventi se si renderanno necessari.
Le squadre venete, equipaggiate con pick-up e moduli antincendio boschivo, si muovono seguendo gli ordini locali e sono impegnate nel contrasto a tre fronti di incendio. L’intervento è una risposta sentita verso la Campania, colpita da una situazione drammatica che le immagini televisive e sui social hanno ampiamente documentato.
Le operazioni di soccorso, imponenti, vedono l’impiego di circa 80 vigili del fuoco, con rinforzi giunti da Emilia Romagna, Toscana e Marche, oltre che dai comandi di Salerno e Caserta. Dalle prime luci dell’alba, anche quattro velivoli Canadair CL-415 dei vigili del fuoco stanno operando senza sosta. Le squadre a terra, durante la notte, hanno lavorato per contrastare le fiamme sul versante Sud del Vesuvio, in particolare nei territori di Terzigno, Boscotrecase e Trecase.