
Il fine settimana in provincia di Vicenza si annuncia ricco di appuntamenti dedicati al teatro e alla cultura, spaziando dal ritmo travolgente del musical alla riapertura di uno spazio storico, senza dimenticare gli omaggi alla tradizione poetica locale.
“Tapsteps to Broadway”: ritmo di tip tap e musical a Monticello Conte Otto
Sabato 22 novembre si rinnova l’appuntamento con la Stagione Teatrale 2025, organizzata dalla compagnia Astichello presso il Teatro Roi di Monticello Conte Otto (frazione di Cavazzale). Alle ore 21 andrà in scena l’effervescente e travolgente “Tapsteps to Broadway” della compagnia trentina TTM Triple Threat Musical.
Lo spettacolo offre un viaggio emozionante attraverso la storia del Musical Theatre, arricchito dal ritmo incalzante del tip tap. Si tratta di un show che porta in scena alcuni dei brani più iconici dei capolavori della golden age. Un connubio perfetto di canto, danza e intrattenimento, in cui l’energia pulsante delle claquettes regala un’esperienza unica. L’evento è imperdibile per gli amanti del musical e per chiunque voglia lasciarsi trasportare dal fascino di musiche senza tempo.
Sempre al Teatro Roi, ma mercoledì 19 novembre alle ore 21, si è tenuta la serata a ingresso gratuito “Adolfo Giuriato”, nell’ambito delle conferenze-spettacolo “El filò del mercoledì”. L’incontro, condotto da Galliano Rosset, è stato un omaggio alla figura e alla poesia di Adolfo Giuriato (1881-1945), il cantore di una “Vicenza della nostalgia” che, attraverso i suoi versi, risulta ancora oggi vivida per palpito umano e sapienti pennellate paesaggistiche.
Riapre lo storico Politeama di Marostica con un Silent Play
Dopo oltre trent’anni di silenzio, il Teatro Politeama di Marostica torna a vibrare. La città ritrova uno dei suoi luoghi più rappresentativi, restituito alla comunità grazie a un percorso di recupero che ne ha preservato l’identità architettonica e la memoria culturale.
Per accompagnare questo momento storico, la compagnia La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale, che gestirà lo spazio in co-progettazione con il Comune di Marostica, presenta “Politeama. Un palcoscenico per Marostica”. Si tratta di un Silent Play originale, ideato e curato da Paola Rossi, che invita il pubblico a vivere il teatro dall’interno.
Indossando le cuffie, gli spettatori saranno guidati dagli attori Matteo Balbo e Francesca Tres attraverso gli spazi del Politeama, ascoltando un racconto fatto di suoni, visioni e testimonianze di amministratori, giornalisti, artisti e cittadini. Si potrà rivivere la storia del teatro: dalla sua nascita agli anni del cinema e dei veglioni di Carnevale, fino alla chiusura, al restauro e al sogno di riapertura. L’esperienza, totalmente gratuita, si terrà in sei repliche: sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, alle ore 11.00, 16.00 e 18.30. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria sul sito.








































