25 novembre, Cgil, Cisl e Uil del Veneto uniti contro la violenza sulle donne. Flash mob in piazza Duomo a Belluno

32
25 novembre cgil cisl uil veneto

Cgil, Cisl e Uil del Veneto hanno deciso di unire le forse per lanciare un messaggio potente in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, dando vita a un flash mob in piazza Duomo a Belluno: l’appuntamento con l’iniziativa, dal titolo “Mai più donne a terra, mai più violenza”, è per le 11.30 davanti alla Prefettura. Sindacalisti e sindacaliste, attiviste e attiviste, dirigenti sindacali, delegati e delegate saranno impegnati in una performance dall’alto impatto simbolico ed emotivo. Attorno a loro, le opere di Stefania Spaniò, in arte Anarkikka, illustratrice e vignettista, attivista femminista, che negli ultimi dieci anni ha “disescritto” (neologismo che le ha regalato la linguista Vera Gheno), con un’ironia particolare e forte capacità di sintesi, la realtà della vita delle donne nel nostro Paese. Inoltre, fino alle 13 si alterneranno gli interventi delle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil.

I segretari generali di Cgil Tiziana Basso, Cisl Massimiliano Paglini e Uil Veneto Roberto Toigo invitano tutti i cittadini a partecipare all’evento, per sostenere la causa e contribuire a costruire un futuro senza violenza. Non è solo uno slogan o un titolo ad effetto, ma un messaggio lanciato con forza: “Con questa iniziativa – spiegano i tre sindacalisti – intendiamo rappresentare il valore del sostegno collettivo, della vicinanza e della solidarietà che tutta la comunità deve saper esprimere di fronte a ogni forma di violenza di genere. Occorre riaffermare un impegno comune e concreto nella lotta contro la violenza sulle donne, promuovendo una cultura fondata sul rispetto, sulla consapevolezza, sulla corresponsabilità, sulla prevenzione, perché solo attraverso l’azione condivisa e la partecipazione possiamo costruire una società in cui nessuna donna debba più subire violenza, discriminazioni o silenzi».