4 attività da svolgere sotto l’ombrellone

86
Ombrellone e le attività da fare
Ombrellone e le attività da fare

Le vacanze al mare sono forse il momento più atteso dell’anno, un’occasione preziosa per staccare dalla routine quotidiana e ricaricare le energie: il dolce suono delle onde che si infrangono sulla battigia, il calore del sole sulla pelle e la brezza leggera creano un’atmosfera di puro relax. Tuttavia, dopo il terzo bagno, la passeggiata sul bagnasciuga e un’accurata sessione di tintarella, l’idea di avere qualcosa di piacevole da fare sotto l’ombrellone inizia a farsi strada. Quell’oasi d’ombra non è solo una protezione dai raggi più intensi, ma può diventare il nostro piccolo salotto personale con vista mare, un luogo dove la mente può finalmente vagare, intrattenuta nel modo giusto. Lontani dalla frenesia, si possono riscoprire passatempi che appassionano o trovarne di nuovi, trasformando le ore di ozio in momenti di puro piacere.

Un universo di giochi a portata di smartphone

Nell’era digitale in cui viviamo, lo smartphone si è affermato come un compagno inseparabile anche in spiaggia, ma non si parla soltanto di social network e chat: i nostri dispositivi mobili possono trasformarsi in vere e proprie console portatili, offrendo un ventaglio quasi infinito di opzioni ludiche.

Ce n’è per tutti i gusti, dai rompicapo, come il sudoku, ai giochi di abilità, come Aviator, che mettono alla prova i propri riflessi, fino a quelli di strategia o in co-op, in squadra con altri.

I giochi su cellulare, quindi, possono essere ottimi per quei momenti morti tra un tuffo e l’altro, quando si cerca una distrazione veloce e divertente che non richieda troppa concentrazione ma che sappia catturare l’attenzione.

Il fascino intramontabile di cruciverba e libri

C’è poi chi, al mare, ha bisogno di staccare completamente dagli schermi. E come dargli torto? Niente batte la sensazione di un buon libro tra le mani, con le pagine che si gonfiano leggermente per l’umidità e profumano di sale e crema solare. Perdersi in una storia, che sia un thriller mozzafiato o un romanzo che fa sognare, è uno dei piaceri più classici e insostituibili dell’estate. Accanto al libro, sulla brandina, trova spesso posto la settimana enigmistica. I cruciverba non sono un semplice esercizio per la mente, ma un vero e proprio rito. Quella piccola matita, le definizioni a volte un po’ strambe e la soddisfazione immensa nel riempire l’ultima casella bianca sono parte integrante della vacanza per moltissimi di noi. È un modo per mettersi alla prova con leggerezza, un dialogo silenzioso tra noi e gli enigmi della pagina.

Maratone di serie tv con vista mare

Chi l’ha detto che le serie tv si possono guardare soltanto comodamente seduti sul divano di casa? Ormai, con le app di streaming che permettono di scaricare gli episodi, il sogno è diventato realtà. Bastano un tablet e un paio di buone cuffie, per non disturbare la siesta del vicino di ombrellone, e il gioco è fatto. Recuperare quella serie di cui tutti parlano o iniziare un nuovo viaggio narrativo mentre in sottofondo si sentono le onde è un’esperienza quasi surreale, un piccolo lusso moderno. Certo, bisogna trovare l’inclinazione giusta per evitare i riflessi del sole sullo schermo, ma una volta trovata la posizione perfetta, ci si può godere uno spettacolo esclusivo in una location a dir poco invidiabile.

Podcast e audiolibri: il piacere dell’ascolto

Infine, per chi vuole rilassarsi completamente, c’è il mondo meraviglioso dell’ascolto: indossare le cuffie e far partire un podcast interessante o un audiolibro letto da una voce calda e avvolgente è come avere un narratore personale tutto per sé. È possibile ascoltare un’inchiesta giornalistica, imparare qualcosa di nuovo con un saggio o lasciarsi trasportare in un altro mondo da un grande classico della letteratura. È un’attività che si sposa alla perfezione con il relax totale: si può fare a occhi chiusi, mentre si prende il sole, o mentre si cammina con i piedi nell’acqua. La mente viaggia, le storie prendono forma, e il corpo si gode fino in fondo la pace e la bellezza del mare.