
AGSM AIM Energia, società commerciale del Gruppo AGSM AIM, si è recentemente aggiudicata alcune gare di rilievo nazionale per la fornitura di gas ed energia elettrica a Pubbliche Amministrazioni e utility.
In particolare, ha ottenuto sei lotti della gara Consip GN17 per la fornitura di gas naturale alla Pubblica Amministrazione nel biennio 2025-2026. Si tratta del Lotto 1 (Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria), Lotto 2 (Provincia di Milano), Lotto 3 (Lombardia esclusa Provincia di Milano), Lotto 6 (Toscana, Umbria e Marche), Lotto 10 (Puglia e Basilicata) e Lotto 12 (Italia).
La convenzione con Consip consentirà ad AGSM AIM Energia di soddisfare ordinativi per un volume complessivo di gas naturale pari a 577 milioni Smc, corrispondenti a un fatturato stimato di circa 620 milioni di euro. Novità significativa della convenzione è la possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di sottoscrivere contratti della durata di 24 mesi, sempre a prezzo variabile, oltre alla durata già prevista di 12 mesi.
Un importante risultato è arrivato anche dalla gara indetta da Viveracqua, il consorzio che raggruppa dodici gestori idrici pubblici del Veneto. Ad AGSM AIM Energia è stato assegnato il Lotto 1 relativo alla fornitura di energia elettrica in bassa tensione, per un valore stimato di 151,5 milioni di euro e una fornitura pari a circa 150 GWh annui nel triennio 2026-2028. All’interno del contratto, i consorziati avranno la possibilità di approvvigionarsi di energia verde certificata.
Queste aggiudicazioni si completano con altre procedure competitive per la fornitura di energia elettrica a utility del nord Italia per ulteriori 20 GWh.
“L’ottenimento dei sei lotti Consip e degli altri importanti bandi nazionali rappresenta un risultato di grande rilievo, che premia il lavoro costante di tutta AGSM AIM Energia e conferma la capacità della società di proporsi come interlocutore affidabile e competitivo per le Pubbliche Amministrazioni e le utility in tutta Italia”, commenta Fabio Candeloro, Consigliere Delegato di AGSM AIM Energia.
“Questi successi consolidano la nostra posizione tra i principali player del mercato energetico italiano e testimoniano la solidità del percorso intrapreso dal Gruppo. Si tratta di traguardi che danno ulteriore impulso agli investimenti e ci motivano a proseguire con determinazione nel supportare istituzioni e territori nella transizione energetica”, dichiara Alessandro Russo, Consigliere Delegato di AGSM AIM.