ARERA premia Medio Chiampo per la qualità tecnica del servizio. Oltre 2 milioni di euro da reinvestire a beneficio di comunità e ambiente

Il direttore Culpo: "Riconosciuto il valore della nostra gestione". Presidente Gobetti: "Il nostro lavoro basato su competenza, efficienza e visione strategica"

75
L'impianto del gestore idrico Medio Chiampo, tra i premiati Arera
L'impianto del gestore idrico Medio Chiampo, tra i premiati da Arera

C’è anche Medio Chiampo tra i gestori idrici premiati dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che nei giorni scorsi ha reso note le graduatorie del meccanismo incentivante per la qualità tecnica del servizio idrico integrato (RQTI), riferite al biennio 2022-2023.

Medio Chiampo, gestore unico del servizio idrico integrato dei comuni di Montebello Vicentino, Zermeghedo e Gambellara, ha ottenuto una premialità complessiva di 2.275.000 euro: oltre a costituire un riconoscimento del lavoro fatto, dunque, il premio avrà ripercussioni sul piano pratico, dato che potrà essere reinvestito sul territorio a beneficio della comunità e dell’ambiente.

I premi assegnati da Arera derivano principalmente dai risultati raggiunti nei macro-indicatori M1 (riduzione delle perdite idriche) e M5 (smaltimento dei fanghi in discarica). In particolare, sul fronte dei fanghi destinati alla discarica, Medio Chiampo ha registrato nel 2023 una riduzione del 25,85% rispetto al 2021, superando ampiamente l’obiettivo fissato del 9,75%.

Anche il lavoro sulla riduzione delle perdite idriche ha ricevuto un riconoscimento significativo, testimoniando l’impegno costante dell’azienda già prima dell’avvio del progetto PNRR attualmente in corso. Quest’ultimo ha come obiettivo prioritario l’implementazione di misure per la diminuzione delle perdite nelle reti di distribuzione, assieme alla digitalizzazione e al monitoraggio avanzato delle infrastrutture.

“Siamo orgogliosi di questo risultato – dichiara il direttore Luigi Culpo – non solo perché certifica il valore della nostra gestione e delle soluzioni tecniche adottate, ma soprattutto perché ci consente di rafforzare il Piano di Interventi volto all’ammodernamento delle reti e al potenziamento dei servizi, con l’obiettivo di garantire standard sempre più elevati in termini di qualità e sostenibilità. Un ringraziamento particolare va ai Sindaci dei Comuni Soci, Dino Magnabosco e Luca Albiero, per il loro costante supporto nel portare avanti politiche di gestione virtuose, capaci di coniugare innovazione ed efficienza operativa.”

“L’attestazione di ARERA – afferma il presidente Tolmino Gobetti – riflette l’idea di servizio pubblico che ha guidato l’operato di Medio Chiampo e che vogliamo mantenere nel tempo: un servizio fondato su competenza tecnica, gestione efficiente e visione strategica, in modo da creare valore per il territorio e rispondere con responsabilità alle sfide ambientali e sociali che ci attendono”.