Argomenti principali per “la Repubblica”: campagna elettorale UE, guerra in Ucraina, Palma d’Oro, pole di Leclerc e nuovi programmi TV

343
Gp Monaco, Leclerc in pole davanti a Piastri e Sainz: su la Repubblica
Gp Monaco, Leclerc in pole davanti a Piastri e Sainz: su la Repubblica

Gli argomenti principali per “la Repubblica” di oggi segnalati dal suo direttore Maurizio Molinari.

La campagna elettorale per le Europee vede un acceso confronto tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein. Meloni parla in un’intervista televisiva con la bandiera italiana sullo sfondo, mentre Schlein risponde da una manifestazione a Napoli. Meloni accusa Schlein di affermare che il suo governo stia cancellando le libertà, mentre Schlein replica evidenziando le difficoltà economiche e sanitarie del Paese.

A quindici giorni dalle elezioni per l’Europarlamento, la campagna elettorale italiana affronta due sorprese che complicano la vittoria di Meloni: l’arresto del governatore della Liguria Giovanni Toti e il dibattito su “Eurovision” che ha sollevato domande sull’alleanza politica di Meloni con Ursula von der Leyen, rappresentante dei conservatori considerati “razzisti e xenofobi”.

Jens Stoltenberg, segretario della NATO, chiede agli alleati di revocare il divieto di usare armi occidentali sul territorio russo, in risposta ai bombardamenti russi su Kharkiv. La proposta divide il governo italiano, con Salvini contrario e Fratelli d’Italia e Forza Italia più cauti.

L’ex vicepresidente USA e premio Nobel Al Gore, in un’intervista con Riccardo Luna, ribadisce l’importanza della lotta contro il riscaldamento globale e l’impatto umano sul clima, richiamando il suo documentario “Una scomoda verità”.

Le leggi non solo regolano la convivenza civile, ma indicano anche un’idea di mondo. Concita De Gregorio critica la tolleranza verso l’illegalità, citando esempi di comportamenti istituzionali dannosi per la società.

Giuliano Foschini, Antonella Gaeta e Chiara Spagnolo raccontano la storia di due sedicenni salvate dalle madri che, diventate detective, le hanno liberate da un giro di prostituzione.

Il film “Anora” di Sean Baker vince la Palma d’oro al Festival di Cannes, con una rivisitazione indie del classico “Pretty Woman”. Ottima accoglienza per il film di Paolo Sorrentino “Parthenope”, ma l’ultima Palma italiana resta quella del 2021.

Charles Leclerc conquista la pole position nel Gran Premio di Montecarlo, ma rimane concentrato sulla gara di domenica. Il campione del mondo Max Verstappen partirà dalla sesta posizione.

Stefano Massini debutta come conduttore televisivo su Rai 3 con il programma “Riserva Indiana”, che esplora la musica e le storie dei suoi protagonisti.

Da la Repubblica