Bassano del Grappa, avviata la progettazione del recupero del Tempio Ossario. Sindaco Finco: “Lavori al via entro l’anno”

128
tempio ossario bassano del grappa
Il Tempio Ossario di Bassano del Grappa: parte la progettazione del recupero

Con l’avvio della progettazione dei lavori, si concretizza la prospettiva del recupero del Tempio Ossario di Bassano del Grappa, luogo sacro per molti bassanesi: ad annunciarlo è il sindaco della città Nicola Finco, che precisa: “L’obiettivo è iniziare i lavori entro l’anno. Questo passo conferma l’impegno concreto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In questi mesi – aggiunge Finco – abbiamo avviato un’intensa interlocuzione con la Struttura di Missione competente, al fine di programmare e dare avvio all’intervento. La priorità che abbiamo subito evidenziato riguarda i paramenti attualmente a protezione della facciata principale.”

Nicola Finco Sindaco di Bassano del Grappa
Nicola Finco, Sindaco di Bassano del Grappa

Il sindaco ha precisato che nelle scorse settimane si è conclusa la fase di approvazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DFAP) relativo all’intera struttura, approvando contestualmente anche il Documento di Indirizzo alla Progettazione. È stata anche avviata la procedura per l’affidamento della redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e del progetto esecutivo, limitatamente agli interventi sulla facciata principale e sulla controfacciata, con l’obiettivo di rimuovere le attuali transenne, installate per motivi di sicurezza. “Ci tengo a ringraziare – ribadisce il primo cittadino – la Presidenza del Consiglio dei Ministri e, in particolare, la Struttura di Missione per gli Anniversari di Interesse Nazionale e la senatrice Mara Bizzotto, per l’attività di coordinamento tra il territorio e Roma”.

Mara Bizzotto su Trump lupi
Mara Bizzotto, senatrice vicentina della Lega

Proprio la senatrice Bizzotto, vicepresidente vicario del gruppo Lega al Senato, che a Roma ha seguito in prima persona il dossier Ossario di Bassano, ha commentato con grande soddisfazione i risultati raggiunti: “Finalmente è stata sbloccata l’incredibile impasse burocratica nella quale era finito da anni il nostro Ossario. Insieme al sindaco Nicola Finco abbiamo seguito passo dopo passo tutto l’iter con determinazione e con la necessaria riservatezza, e oggi iniziano a vedersi i frutti positivi di questo impegno.”

Un risultato frutto di un lavoro di intensa collaborazione tra Bassano e Roma. “Restituire dignità a un luogo sacro come il Tempio Ossario – conclude la senatrice Bizzotto – non è solo un atto doveroso nei confronti della nostra storia, ma anche un messaggio forte per le future generazioni: ricordare il sacrificio di chi ha dato la vita per la Patria è un valore che abbiamo il dovere di tutelare e di tramandare ai giovani”.