Bretella dell’Albera, limite di velocità abbassato a 70 km/h. Il Comitato: “Scelta necessaria per sicurezza, ma servono i completamenti”

133
Tangenziale di Vicenza Bretella Albera, nuovo limite di velocità a 70 km/h
Tangenziale di Vicenza Bretella Albera, nuovo limite di velocità a 70 km/h

La Bretella dell’Albera, inaugurata il 19 giugno 2023 come primo tronco (5,3 km) del Completamento della Tangenziale di Vicenza, torna al centro dell’attenzione. Nelle scorse settimane, infatti, il prefetto di Vicenza Filippo Romano ha fatto emanare un’ordinanza* che riduce il limite di velocità da 90 a 70 km/h su tutta la nuova infrastruttura viaria. Contestualmente è stata installata nuova segnaletica e un dispositivo di separazione tra le due corsie di marcia, per impedire le inversioni a U che avevano già causato gravi incidenti.

Comiato Albera Rolando e Donadello sotto il palazzo della prefettura
Rolando e Donadello sotto il palazzo della prefettura

«Accogliamo con favore la decisione di abbassare i limiti e migliorare la sicurezza – sottolineano Giovanni Rolando e Fiorenzo Donadello, portavoce del Comitato Albera Per la Vita. No Tir – Sì Bretella Completamento Tangenziale Vicenza –. Ma non basta. La Bretella è un’opera utile solo se completata nei suoi tratti ancora mancanti. Chiediamo che si proceda rapidamente per realizzare il secondo tronco e il collegamento con Del Din, così da alleggerire davvero il traffico urbano e garantire maggiore tutela per residenti e automobilisti».

La gestione ordinaria e straordinaria della Bretella dell’Albera, ricordano Rolando e Donadello, è affidata alla Provincia di Vicenza, ma l’opera resta incompleta. Mancano infatti i lavori del secondo tronco di 1,5 km, previsto dallo svincolo Nord di strada Pasubio fino a località Lobia, con un ulteriore braccio di 370 metri destinato al collegamento diretto con l’ingresso Nord della base militare Usa Del Din. Questo collegamento è considerato fondamentale per evitare che le colonne di mezzi militari statunitensi transitino nei quartieri del Villaggio del Sole e di San Bortolo, lungo viale Diaz, Dal Verme e viale Ferrarin.


*Da Il Giornale di Vicenza

La velocità massima a cui si può percorrere la tangenziale Sud è… scesa da 90 a 70 chilometri orari. Il nuovo limite, segnalato dai cartelli stradali comparsi nelle scorse settimane, riguarda in particolare il tratto tra l’uscita per la Riviera Berica e l’uscita dalla seconda galleria (sia in direzione Vicenza ovest sia in direzione Torri di Quartesolo).Il provvedimento è stato disposto dalla società Autostrada Brescia-Padova con l’ordinanza numero 4810 del 5 agosto scorso a firma di Stefano Rossignoli, responsabile della funzione esercizio autostradale della società autostradale (che ha appunto in gestione non solo il tratto della A4 ma anche la tangenziale). «Considerato – specifica l’ordinanza – che appare opportuno adottare alcune misure gestionali che possano sinergicamente concorrere a migliorare la sicurezza degli utenti; in tangenziale Sud a Vicenza, in entrambe le carreggiate, dal km 1+900 al km 4+900, dalla mezzanotte del 6 agosto 2025 a tempo indeterminato e fino ad eventuale nuova comunicazione, a esclusione dei tratti ove già esistano diversi e inferiori limiti, la riduzione del limite massimo di velocità passa da 90 chilometri orari a 70 chilometri orari per tutte le categorie di veicoli»…