Notizie dal Comune di Vicenza. Il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri Loreto Biscardi

La prossima settimana chiusi per interventi di diserbo i cimiteri Vicentini. Il 4 ottobre i Carmina Burana in Piazza dei Signori

136
Brevi dal Comune di Vicenza centri estivi censimento veicoli danneggiati Tormeno lavori viale roma figlia di due donne pace muro cimitero ripulito
Brevi dal Comune di Vicenza

L’arrivo in città e il saluto al nuovo comandante provinciale dei Carabinieri, la chiusura dei cimiteri per interventi di diserbo e l’appuntamento con i carmina Burana in Piazza dei Signori sono le notizie che arrivano dal Comune di Vicenza.

Il benvenuto al nuovo comandante provinciale dei carabinieri Loreto Biscardi

Il sindaco Possamai col nuovo comandante dei Carabinieri Biscardi

Questa mattina a Palazzo Trissino il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha dato il benvenuto suo e di tutta l’amministrazione comunale al colonnello Loreto Biscardi, che ha assunto il Comando provinciale dei Carabinieri di Vicenza.

Il comandante Biscardi, che il 15 settembre è subentrato al colonnello Giuseppe Moscati, ha una vasta esperienza investigativa e operativa “sul campo”, anche per la lunga attività nel Ros, Raggruppamento operativo speciale, dove ha seguito anche il caso Regeni, e l’esperienza maturata in Calabria e Campania.

Il sindaco ha accolto con calore a nome della città il nuovo comandante dei Carabinieri e si è intrattenuto con l’ospite per un primo colloquio sui temi di comune interesse istituzionale.

Cimiteri chiusi per 24 ore per interventi di diserbamento

Per consentire a Valore Città Amcps di effettuare un intervento di diserbo chimico, in modo da controllare la vegetazione infestante, sarà necessario chiudere al pubblico i cimiteri comunali di Vicenza per 24 ore. Le chiusure avverranno con il seguente calendario: lunedì 29 settembre saranno chiusi i cimiteri suburbani di Casale, Setteca’ e Longara (con riapertura martedì 30 settembre); martedì 30 settembre saranno chiusi i cimiteri suburbani di Maddalene, Polegge e Bertesina (la riapertura sarà mercoledì 1 ottobre); mercoledì 1 ottobre, chiusura della parte monumentale del Cimitero maggiore (con riapertura giovedì 2 ottobre); giovedì 2 ottobre sarà il giorno di chiusura del settore Giardino del Cimitero maggiore (con riapertura venerdì 3 ottobre).

In caso di maltempo, l’intervento sarà rinviato alla prima data utile, con conseguente posticipo della chiusura. L’avviso con le date delle chiusure sarà affisso agli ingressi dei cimiteri.

Carmina Burana in piazza dei Signori sabato 4 ottobre

La presentazione dei Carmina Burana in Piazza dei Signori

La sera del sabato 4 ottobre piazza dei Signori, il salotto del centro storico vicentino, vivrà una serata all’insegna della grande musica con la rappresentazione della celeberrima composizione musicale di Carl Orff Carmina Burana. A proporla saranno il “Coro e Orchestra di Vicenza” diretto da Giuliano Fracasso, il Coro “Santa Cecilia” di Portogruaro diretto da Laura Rizzetto e il Coro “Pueri Cantores del Veneto” diretto da Roberto Fioretto. Si esibiranno come solisti il soprano Roberta Pozzer, il tenore Nicola Marchesini e il baritono Oscar Garrido. Per l’occasione la direzione di tutti gli artisti sarà affidata a Giuliano Fracasso. Allo spettacolo prenderà parte anche il corpo di ballo di Asd Accademia di Marta Mettifogo e ad accompagnare il pubblico all’ascolto sarà il giornalista e critico musicale Alessandro Cammarano.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione “Coro e Orchestra di Vicenza” APS e patrocinata dal Comune di Vicenza, è stata presentata a Palazzo Trissino dall’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin e dagli organizzatori dell’associazione “Coro e Orchestra di Vicenza” APS: il presidente, Francesco Poli, la vicepresidente Chiara Fracasso e il direttore, Giuliano Fracasso. Per l’assessore Fantin si tratta di un’occasione straordinaria di vedere in piazza dei Signori «ben 120 artisti impegnati nell’esecuzione di un repertorio molto conosciuto, i Carmina Burana di Carl Orff».

Il maestro Fracasso ha espresso grande emozione: «Ho diretto diverse volte i Carmina Burana in varie sedi, ma mai in piazza dei Signori dove, grazie alla determinazione della nostra vicepresidente, riusciremo a proporre in forma sinfonica i “Carmina Burana”».

Il presidente dall’associazione “Coro e Orchestra di Vicenza”, Francesco Poli ha avuto parole di ringraziamento per gli sponsor che hanno reso possibile lo spettacolare allestimento. Sponsor che sono sono Agsm Aim, Berton Magazzini, Ortofloricoltura di Ilenia Zaccaria in collaborazione con Banca delle Terre Venete. A supportare l’evento, il Gruppo Alpini V. Savegnago sezione di Vicenza “Monte Pasubio”

In caso di maltempo il concerto si svolgerà martedì 7 ottobre alle 21 al Teatro Comunale di Vicenza.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza