Brevi di nera: tre interventi di Polizia e Carabinieri a Vicenza, Longare e Malo

97
Brevi di nera, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia locale
Brevi di nera, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia locale

Vicenza, Longare e Malo sono teatro degli interventi delle forze dell’ordine vicentine. La polizia di Stato di Vicenza recupera una bicicletta smarrita e denuncia per ricettazione un tunisino. I carabinieri di Longare arrestano una donna che rubava materiale elettrico dall’ecocentro, i Carabinieri di Malo denunciano un minore, trovato dentro una macchina rubata, per ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Vicenza. La bicicletta “trovata” era oggetto di denuncia: tunisino deferito per ricettazione

Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16.30, un equipaggio della Squadra Volanti della Questura di Vicenza, durante il consueto servizio di controllo del territorio, ha notato in via Firenze un uomo fermo con vicina una bicicletta da uomo. Gli Agenti hanno deciso di procedere ad un controllo, identificando l’uomo come cittadino tunisino, classe ’84, residente a Vicenza e in regola sul territorio nazionale. Alla richiesta in merito alla bicicletta, il tunisino ha spiegato di averla trovata abbandonata, rivendicandone la proprietà. I poliziotti hanno verificato tale affermazione, e a seguito di accertamenti in banca dati SDI, è emerso che il 14 agosto scorso un residente aveva presentato al Comando Polizia Locale di Vicenza la denuncia di smarrimento di un modello analogo di citybike. Gli agenti hanno contattato il denunciante il quale, confermando la descrizione già fornita in fase di denuncia, ha anche aggiunto alcuni dettagli identificativi della bicicletta – quali il colore grigio-nero delle manopole del manubrio e la presenza di un adesivo di colore giallo – perfettamente compatibili con la bicicletta ritrovata.

Pertanto, il tunisino è stato accompagnato presso in Questura per una compiuta identificazione mediante rilievi foto dattiloscopici ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, per il reato di ricettazione.

Longare. Tenta di rubare all’ecocentro, arrestata 24enne marocchina. Fuggito il complice

Nel tardo pomeriggio di domenica 5 ottobre, intorno alle 19.00, i Carabinieri della Stazione di Longare, con il supporto dei militari della Stazione di Camisano Vicentino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato una 24enne marocchina, già nota alle Forze dell’Ordine per reati contro il patrimonio e attualmente sottoposta al regime degli arresti domiciliari. La donna è stata sorpresa all’interno dell’ecocentro comunale di via Ponte di Costozza, dove, unitamente ad un complice che è riuscito a fuggire, era intenta ad asportare materiale elettrico. La presenza dei due era stata segnalata al numero di emergenza 112 da un assessore comunale di Longare, che li aveva notati introdursi nell’area. All’arrivo dei militari, i due hanno subito tentato la fuga: la donna è stata bloccata e tratta in arresto, mentre, come detto, l’uomo ha fatto perdere le proprie tracce.

La refurtiva recuperata dai Carabinieri di Longare

Il Sindaco di Longare, presente presso gli uffici dell’Arma, ha sporto querela per la refurtiva asportata che aveva un valore stimato di circa 900 euro e per il fatto che nell’atto criminoso era stata danneggiata la recinzione dell’area. Dopo le formalità di rito, informato il Pubblico Ministero di turno, l’arrestata è stata ricondotta presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa della celebrazione del rito direttissimo. Sono in corso accertamenti per risalire all’identità del complice.

Malo. Teneva sostanza stupefacente dentro un’auto rubata: denunciato un minore

La stazione dei Carabinieri di Malo

I Carabinieri delle Stazione di Malo hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica un minore per le ipotesi di reato di ricettazione e detenzione di sostanze stupefacenti. Nei giorni precedenti era stato denunciato ai Carabinieri di Schio il furto di un’autovettura, avvenuto in orario notturno.

Lo stupefacente sequestrato dai carabinieri di Malo

Nella giornata di domenica scorsa, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Malo, impegnata in attività di controllo del territorio e di prevenzione/repressione dei reati, ha notato la vettura da ricercare, ferma in sosta e con a bordo un giovane. Subito i militari sono intervenuti: l’occupante della vettura, che non ha fornito alcuna spiegazione sul possesso del mezzo rubato, era in possesso di una sigaretta artigianale risultata poi contenere della sostanza stupefacente del tipo hashish. La successiva perquisizione eseguita all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, ha consentito di rinvenire tre involucri contenenti complessivamente circa 40 gr. della medesima sostanza.

Lo stupefacente rinvenuto nel corso delle attività è stato sequestrato, mentre l’autovettura oggetto di furto è stata restituita al legittimo proprietario. Per il giovane è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della repubblica per i Minorenni di Venezia, per le ipotesi di reato di ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Nota. Si rappresenta che le misure venivano adottate d’iniziativa da parte del citato Reparto procedente e che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagini in relazione alle vicende sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.