Congressi Azione a Vicenza, nuovi vertici Corradin, Carli e Bizzotto Montieni. Bonetti: “Siamo il centro europeo che serve all’Italia”

Francesca Carli, nuova segretaria cittadina di Vicenza: “Più servizi, sicurezza e dialogo riformista e civico”

316
Azione Vicenza, da sx Nicolò Rocco, Giovanni Faverin, Matteo Bizzotto Montieni, Francesca Carli, Elena Bonetti, Carlo Pasqualetto, Andrea Corradin e Silvia Fattori
Azione Vicenza, da sx Nicolò Rocco, Giovanni Faverin, Matteo Bizzotto Montieni, Francesca Carli, Elena Bonetti, Carlo Pasqualetto, Andrea Corradin e Silvia Fattori

Si è tenuto ieri, 3 luglio, all’Hotel Tiepolo di Vicenza il congresso cittadino di Azione, evento che ha visto convergere iscritti, simpatizzanti e rappresentanti di altre forze politiche riformiste attorno a un progetto di crescita territoriale e rilancio dell’identità liberale, europeista e pragmatica del partito fondato da Carlo Calenda.

Azione a Vicenza, uno scorcio della sala
Azione a Vicenza, uno scorcio della sala

A portare i saluti istituzionali dell’amministrazione è stato l’assessore Matteo Tosetto, mentre tra gli ospiti si sono registrati gli interventi di Antonella Alvisi per Italia Viva e Corrado Cortese per Più Europa, a conferma della volontà di Azione di mantenere aperto un dialogo con tutto l’arco riformista locale, con lo sguardo già proiettato alle prossime scadenze regionali.

Il congresso ha sancito ufficialmente la nomina dei nuovi vertici: Andrea Corradin come segretario provinciale, Francesca Carli alla guida del partito in città e Matteo Bizzotto Montieni come referente per l’area bassanese. Una scelta che va nella direzione di un radicamento reale nei territori e di un rafforzamento della proposta politica su scala locale.

Francesca Carli illustra la sua mozione congressuale (alla sua sx Pasqualetto e Bonetti)
Francesca Carli illustra la sua mozione congressuale (alla sua sx Pasqualetto e Bonetti)

Francesca Carli, la nuova segretaria cittadina, ha presentato la propria candidatura attraverso una mozione che è anche un manifesto generale di metodo e di contenuti. Nel documento, la responsabile regionale per le Politiche educative di Azione ha posto al centro parole chiave come coerenza e apertura: “Intendiamo restare fedeli ai nostri principi liberali – scrive – ma con uno spirito di dialogo verso tutte le forze civiche che vogliono una Vicenza più moderna, inclusiva ed efficiente”.

Tra le priorità programmatiche della nuova dirigenza: il potenziamento dei servizi all’infanzia, la riqualificazione dell’edilizia scolastica, l’attenzione al disagio giovanile e la valorizzazione delle attività formative. Sul tema della sicurezza Carli ha ribadito la necessità di coniugare rigore e inclusione: “Sì a misure incisive dove serve, ma sempre accompagnate da un welfare di comunità”.

Un accento particolare è stato posto anche sulla “Grande Vicenza”, ovvero sulla prospettiva di integrazione funzionale tra città e comuni limitrofi per una governance più efficiente, sostenibile e lungimirante.

A chiudere i lavori è stata Elena Bonetti, presidente nazionale di Azione, che ha rilanciato la missione politica del partito: “Oggi siamo ancora più necessari per costruire un centro credibile, europeista, liberale e moderato. Siamo pronti al dialogo, anche con esperienze civiche e con quei mondi – professionali, associativi, culturali – che vogliono tornare protagonisti nella vita pubblica. Bene che Forza Italia stia recuperando un profilo autonomo: serve un centro vero, non subalterno”.

Infine, sul fronte delle alleanze: Bonetti e il segretario regionale Carlo Pasqualetto hanno lasciato aperta la porta al confronto con tutte le forze alternative alla destra sovranista, ricordando che per le regionali 2025 “c’è già un candidato del centrosinistra, ma si potrà dialogare anche con chi nel centrodestra vorrà uscire da vecchie logiche muscolari”.

Azione a Vicenza si prepara dunque a un ruolo attivo, con volti nuovi, obiettivi chiari e un’identità definita: “Una forza civica e responsabile – conclude Francesca Carli – che non fa promesse, ma costruisce soluzioni”.