In Bolivia colpo di stato “depone” Morales: è un “dittatore” perché la guida da 13 anni. Ma Merkel governa la Germania da 14…

238
Angela Merkel e Evo Morales (foto Cedoc)
Angela Merkel e Evo Morales (foto Cedoc)

E così, ieri, in Bolivia si è compiuto il misfatto. Un colpo di stato, non una “sollevazione popolare” come da più parti vogliono farci credere, con l’appoggio dell’esercito ha fatto dimettere il presidente Evo Morales.

Questa vicenda, simile a tante altre succedutesi nell’America Latina, dimostra come i tentativi di affrancarsi in maniera pacifica dalla protervia dell’imperialismo statunitense sia estremamente difficile. Dimostra anche come gli Stati Uniti considerino le altre nazioni americane: null’altro che territori da conquistare e sfruttare.

Dimostra anche come il resto del mondo “civile” (e ci mettiamo dentro anche e soprattutto l’Unione Europea) sia solo la periferia di un impero che tende a comandare il mondo. Sempre allineata alla volontà del padrone, sempre pronta a muovere guerra dove il padrone comanda, sempre allineata a quanto ordina la NATO, vera e propria mano armata dell’impero statunitense. Senza alcuna dignità.

Anche nel caso della Bolivia (come precedentemente con il Venezuela Bolivariano) l’Unione Europea si è allineata e ha tacciato i governi progressisti sudamericani di qualsiasi misfatto. Il caso di Evo Morales è emblematico. Con il governo socialista di Morales, la Bolivia è uno dei paesi dell’area che è cresciuto di più, che ha operato per il benessere generalizzato di quella parte del popolo che da secoli è stata discriminata, che ha sviluppato politiche di sviluppo sostenibile andando contro le multinazionali che da secoli hanno sfruttato lo sfruttabile.

Forse proprio questo è stato il “peccato” dell’esperienza di Morales: la dimostrazione che può esistere un modello di sviluppo e un sistema migliore e più efficiente del capitalismo. Un “peccato” che deve essere punito in qualsiasi maniera.

Il colpo di stato in Bolivia dimostra che, per annientare gli avversari, il capitalismo (e l’imperialismo che ne è la logica conseguenza) dimostra la faccia più brutale e violenta. Gli attacchi alle ambasciate dei paesi solidali con il governo di Evo Morales, la devastazione delle case degli esponenti del partito MAS che era al governo compresa quella del presidente Morales, le violenze non sono una “sollevazione popolare” ma azioni eteroguidate e preordinate da tempo che dovevano scatenarsi se e quando Evo Morales avesse vinto le elezioni. Perché questo è successo.

Morales ha vinto le elezioni e, ancor prima di conoscere il risultato ufficiale, bande armate hanno attaccato e bruciato gli uffici dov’era in atto lo spoglio dei voti. Subito i vassalli degli Stati Uniti hanno dichiarato la presenza di brogli (mai documentati e non documentabili), hanno preteso il riconteggio dei voti ma non è bastato. L’esperimento di Morales doveva essere cancellato.

Le enormi ricchezze minerarie e naturali della Bolivia dovevano tornare nelle mani delle multinazionali e di quel capitalismo statunitense dalle quali erano state tolte dalle riforme del governo progressista di Morales. Questa è la realtà. Affermare o far credere, come fa l’imformazione occidentale (anch’essa evidentemente eterodiretta dal potere), che Evo Morales è un “dittatore” perché è da oltre 13 anni che è al potere (fu eletto la prima volta nel gennaio del 2006), è quanto di più ipocrita si possa dire.

Si guardi bene, le affermazioni arrivano da nazioni democratiche che vedono al potere sempre gli stessi da decenni senza che nessuno si ponga il problema. Si pensi, per esempio, che alla Germania e ad Angela Merkel che è al potere dal novembre del 2005 (così, facendo un rapido calcolo, mi sembra che siano 14 anni). Si spieghi, allora, perché Morales è un dittatore e la Merkel, invece, è espressione di democrazia. Questi sono i “misteri” di un sistema che non ammette la presenza di modelli di sviluppo diversi dai suoi. Modelli di sviluppo che sono pericolosi proprio perché dimostrano come il capitalismo non sia l’unico sistema è possibile.

In effetti, come ha dichiarato Evo Morales, la sua colpa, il suo peccato è quello di “essere indigeno, antimperialista e di sinistra.” Cose che il sistema capitalista e l’imperialismo statunitense non ammettono.

Giorgio Langella

Segretario PCIFederazione regionale del Veneto

Articolo precedenteFesta di San Martino a Marghera: consegnati 775 dolci ai bambini delle scuole dell’infanzia del quartiere
Articolo successivoCernivani e Corral stendono Crema, Galipò mette la ciliegina. Pagelle e Top 10 foto
Giorgio Langella
Giorgio Langella è nato il 12 dicembre 1954 a Vicenza. Figlio e nipote di partigiani, ha vissuto l'infanzia tra Cosenza, Catanzaro e Trieste. Nel 1968 il padre Antonio, funzionario di banca, fu trasferito a Lima e lì trascorse l'adolescenza con la famiglia. Nell'ottobre del 1968 un colpo di stato instaurò un governo militare, rivoluzionario e progressista presieduto dal generale Juan Velasco Alvarado. La nazionalizzazione dei pozzi petroliferi (che erano sfruttati da aziende nordamericane), la legge di riforma agraria, la legge di riforma dell'industria, così come il devastante terremoto del maggio 1970, furono tappe fondamentali nella sua formazione umana, ideale e politica. Tornato in Italia, a Padova negli anni della contestazione si iscrisse alla sezione Portello del PCI seguendo una logica evoluzione delle proprie convinzioni ideali. È stato eletto nel consiglio provinciale di Vicenza nel 2002 con la lista del PdCI. È laureato in ingegneria elettronica e lavora nel settore informatico. Sposato e padre di due figlie oggi vive a Creazzo (Vicenza). Ha scritto per Vicenza Papers, la collana di VicenzaPiù, "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante" e ha curato "Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori". Ha mantenuto i suoi ideali e la passione politica ed è ancora "ostinatamente e coerentemente un militante del PCI" di cui è segretario regionale del Veneto oltre che una cultore della musica e del bello.