La val che urla, successo di pubblico
La val che urla, successo di pubblico

La Val che Urla è un thriller di 106 minuti scritto e diretto da Lucia Zanettin, che l’ha ambientato prevalentemente in montagna e girato fra Vicenza, e le montagne trentino/venete. Il film è stato presentato nello Spazio Regione del Veneto – Lido di Venezia, in concomitanza della 76° Mostra del Cinema di Venezia il 30 Agosto 2019; la presentazione ha avuto grande successo, al punto che il TG3 Veneto in data 31/08/2019 ha illustrato il progetto, mandando in onda questo servizio.

Dopo la Prima proiezione Ufficiale, che avvenuta a Fiera di Primiero il 13 Dicembre, la regista vicentina Lucia Zanettin (nel video raccoglie gli applausi col cast), che ha scritto e diretto il film, ci ha dichiarato: “La serata è andata molto bene, perché, nonostante la neve che è caduta copiosa (e conseguentemente le strade piuttosto pericolose) abbiamo avuto ben 500 persone presenti in sala con un feedback del pubblico estremamente positivo. C’è stato davvero grande entusiasmo!“.

Il film sarà ora presente in numerose sale in Veneto ed in Trentino, in quanto opera segnalata nel circuito ACEC. L’opera è già stata inserita anche nel Coordinamento Teatrale Trentino, che gestisce numerose sale in Trentino, con proiezioni che partiranno a  Gennaio.
Le proiezioni saranno effettuate nelle sale di Vicenza (Teatro Spazio Bixio il 21 e 22 dicembre  e  Cinema Primavera il 4 e il 5 gennaio ), a Padova ( Cinema Esperia), a Solagna (VI), a Dolo (Ve), ad Asiago e a Verona .
Lucia Zanettin festeggiata dopo la proiezione del suo La val che urla
Lucia Zanettin festeggiata dopo la proiezione del suo La val che urla

Il cast artistico del film (qui tutti i dati) è composto da:

Piergiorgio Piccoli  –  attore, regista teatrale e direttore artistico di Theama Teatro di Vicenza;
Guenda Goria – noto volto televisivo e attrice di teatro;
Diego Carli – attore di teatro e televisivo (Zelig) .
Accanto a questi protagonisti dello spettacolo, il film ha visto il debutto sulle scene di Fiammetta Nena, giovanissima cantante feltrina, nella duplice veste di attrice e cantante.

L’articolo La Val che Urla, il thriller “vicentino” scritto e diretto da Lucia Zanettin nelle sale di Vicenza, Padova, Solagna, Dolo, Asiago e Verona proviene da L’altra Vicenza.

Articolo precedenteCavalcata Famila Schio in Polonia: gli highlights
Articolo successivoConsulta per la tutela ed il benessere degli animali
Direttore responsabile anche di www.bankileaks.com, Giovanni Coviello (nato l'8-12-1950), ingegnere elettronico, dopo varie esperienze al vertice di attività imprenditoriali e dopo essere stato anche responsabile editoriale dell'inserto mensile di Pc Week e free lance del mensile Espansione di Mondadori dal 1993 al 1994, è il fondatore e direttore responsabile di ViPiu.it, nata come testata cartacea VicenzaPiù il 25 febbraio 2006, poi cresciuta dal 2008 con la sua versione web, che ha sostituito quella cartacea dal 1° gennaio 2016, e che ha, poi, assunto la denominazione attuale. È pubblicista da ottobre 2018 e giornalista professionista da gennaio 2020, ha curato vari libri e pubblicato direttamente, tra questi, “Vicenza. La città sbancata”, “BPVi. Bugie Popolari Vicentine”, “BPVi. Risparmiatori ingannati. L’azione di (ir)responsabiltà”, “Roi, la fondazione demolita”. "Banca Popolare di Vicenza. La cronaca del processo"