Malta si candida per il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

52

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Malta ha formalmente presentato la propria candidatura a far parte del Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il mandato 2027-2031, in coincidenza con il 60º anniversario della sua adesione all’organizzazione.

L’annuncio è stato dato dal ministro della Cultura Owen Bonnici, il quale ha dichiarato che nei prossimi anni i preparativi si intensificheranno per rafforzare le possibilità di elezione del Paese. Il comitato, composto da 21 Stati, gestisce il Fondo del Patrimonio Mondiale e decide sulle nuove iscrizioni nella Lista del Patrimonio Mondiale. Bonnici ha sottolineato che la candidatura di Malta riflette l’impegno per il patrimonio culturale e per la cooperazione multilaterale. Ha inoltre precisato che, in caso di elezione, la delegazione maltese sarà composta sia da rappresentanti diplomatici che da esperti tecnici di conservazione.

La candidatura segue la recente richiesta di Malta all’UNESCO per il riconoscimento delle sue storiche fortificazioni come Sito del Patrimonio Mondiale, ampliando così la presenza del Paese nella prestigiosa lista. Oggi Malta è già presente nella Lista UNESCO con tre siti: l’Ipogeo di Hal Saflieni, i Templi Megalitici e la capitale La Valletta. Istituito nel 1972, il Comitato del Patrimonio Mondiale promuove l’unità internazionale attraverso la tutela del patrimonio culturale e naturale. Le elezioni si terranno nel novembre 2027.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).