Ottobre rosa a Vicenza: tante iniziative per sensibilizzare su prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili. Domani l’open day

444
presentazione ottobre rosa a vicenza
La presentazione dell'ottobre rosa a Vicenza

A Vicenza il mese di ottobre si tinge di rosa anche quest’anno, con una serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione sulla prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori femminili, in particolare quello al seno. Gli Amici del quinto piano, volontari attivi da anni presso il reparto di Oncologia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, hanno organizzato un ricco calendario di eventi, sostenuto dal Comune e realizzato in collaborazione con numerose associazioni locali.

La presentazione delle attività dell’Ottobre rosa a Vicenza si è svolta nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino, alla presenza della vicesindaca Isabella Sala, assessora alle pari opportunità, dell’assessora alla cultura Ilaria Fantin, della portavoce degli Amici del Quinto Piano Monica Canale e del direttore f.f. dell’Oncologia vicentina Rocco De Vivo. La vicesindaca ha sottolineato l’importanza di manifestazioni come Ottobre Rosa, che rafforzano la rete di sostegno alle pazienti attraverso l’informazione e la prevenzione, considerando la salute pubblica una priorità condivisa.

Il programma 2025 comprende convegni divulgativi, eventi artistici, appuntamenti sportivi e incontri terapeutici, tutti pensati per avvicinare la comunità alla cultura della prevenzione. L’assessora Fantin ha evidenziato come questa serie di iniziative rappresenti un momento di condivisione e sensibilizzazione, rafforzando il ruolo della città nel promuovere la salute femminile. Un particolare spazio è riservato anche al progetto Future Moves, che attraverso i Musei Civici intende raccontare l’esperienza di questa campagna.

Gli Amici del Quinto Piano, attivi nel supporto ai pazienti oncologici, hanno spiegato come il calendario di quest’anno miri a coinvolgere tutta la cittadinanza, con eventi che spaziano dalla danza alla musica, dalla bicicletta alle conferenze sulla prevenzione e le nuove cure. «Ottobre Rosa è un’occasione per far conoscere il nostro gruppo e le iniziative dedicate non solo ai pazienti, ma a tutta la comunità», ha affermato Monica Canale.

Il reparto di Oncologia dell’ospedale San Bortolo rappresenta il cuore delle attività terapeutiche del gruppo. Il direttore Rocco De Vivo ha ricordato i progressi della medicina oncologica, sottolineando il ruolo fondamentale di una equipe multidisciplinare che si occupa di neoplasie mammarie e ginecologiche, con servizi innovativi come l’ambulatorio di neoplasie eredo-familiari e il counseling genetico. De Vivo ha concluso affermando che oggi l’oncologia si basa anche sull’ascolto, l’empatia e un ambiente sereno, elementi fondamentali per una cura efficace e umana.

Alcuni appuntamenti dell’ottobre rosa iniziano già a settembre: domani, sabato 20 settembre, l’open day a villa Ghislanzoni Curti “La forza della bellezza: aspettando l’Ottobre Rosa”, sabato 27 settembre la 5a edizione di “Pedalando in Rosa” e il flash mob danzato “Nelken Line” di Pina Bausch, tra Piazza San Lorenzo e Corso Fogazzaro, il pomeriggio di domenica 28 settembre.

Da martedì 7 ottobre poi, con la prima delle conferenze a cadenza settimanale su temi legati al benessere e alla salute della donna, prendono il via gli appuntamenti di ottobre.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza con il calendario completo.