Partecipate, Veneto Acque sarà Società Benefit. Calzavara: “Sviluppo sostenibile e responsabilità sociale, scelta etica e politica”

83
Tubazioni Veneto Acque
Tubazioni Veneto Acque

 

“Con la trasformazione di Veneto Acque in Società Benefit, la Regione del Veneto compie una scelta strategica e lungimirante: mettiamo la sostenibilità ambientale e il benessere collettivo al centro dell’azione pubblica”.

Francesco Calzavara bollo auto bilancio 2023
Francesco Calzavara, assessore regionale del Veneto alla Programmazione, Bilancio, Agenda Digitale e ICT

Con queste parole l’Assessore regionale al Bilancio e al Patrimonio, Francesco Calzavara, commenta con soddisfazione l’approvazione unanime, da parte del Consiglio regionale del Veneto, del progetto di legge n. 335, che autorizza la Giunta ad adeguare lo statuto di Veneto Acque S.p.A. per ottenere la qualifica di Società Benefit, come previsto dalla normativa nazionale (legge n. 208/2015).

Un passaggio etico, non solo formale

“Non si tratta solo di un aggiornamento formale – sottolinea Calzavara –, ma di un passaggio etico e politico. Le nostre partecipate regionali devono diventare protagoniste della transizione ecologica, ed essere modello di responsabilità sociale e trasparenza. Veneto Acque ha tutte le caratteristiche per esserlo”.

La legge approvata si inserisce nel percorso tracciato dalla legge regionale n. 10/2024 sugli interventi a beneficio comune, che ha istituito l’elenco regionale delle società benefit.

Trasparenza, misurabilità, impatto concreto

“Oggi diamo concretezza a quella visione, dimostrando che le istituzioni non solo promuovono il cambiamento, ma lo praticano con coerenza – prosegue Calzavara –. Veneto Acque S.p.A., società in house interamente partecipata dalla Regione del Veneto, potrà quindi proseguire le sue attività – dalla progettazione di infrastrutture idriche alla salvaguardia del territorio, dalle bonifiche alla produzione di energia rinnovabile – perseguendo formalmente finalità ambientali e sociali misurabili e rendicontabili”.

Inoltre, con l’ordine del giorno votato in Consiglio, sarà valutata l’opportunità di promuovere l’adeguamento statutario delle società controllate/partecipate regionali per trasformarle in Società Benefit, nel rispetto della normativa vigente e fornendo supporto e assistenza tecnico-giuridica per l’adeguamento.

“Efficiente, responsabile, orientato al futuro”

“La qualifica di Società Benefit rafforza la trasparenza dell’azione pubblica, misurando in modo chiaro il valore prodotto per i cittadini e per l’ambiente – conclude Calzavara –. È questo il nuovo paradigma di amministrazione pubblica che stiamo costruendo: efficiente, responsabile, orientato al futuro”.

Infine, l’Assessore ha voluto esprimere il suo ringraziamento al Consiglio regionale “per aver compreso e sostenuto all’unanimità la visione della Giunta”, e alla società Veneto Acque S.p.A. “per il lavoro straordinario svolto negli ultimi anni, che ha prodotto risultati concreti e tangibili per il territorio veneto”.


Fammi sapere se vuoi aggiungere anche un sommario o un commento politico di parte.