Presentato il CdA di Ipab di Vicenza per i prossimi cinque anni. Achille Variati nuovo presidente. Il video integrale

1593

Presentato dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, che ne ha decretato la nomina, si è insediato questa mattina nella sede di contrà San Pietro il nuovo Consiglio di amministrazione di Ipab di Vicenza, che resterà in carica per i prossimi cinque anni primo lancio alle 17.13, nostro video in copertina con conferenza stampa alle 20.50, ndr).

Il sindaco Possamai ha esposto il percorso professionale dei componenti del nuovo consiglio, che per il prossimo quinquennio dovranno dare il proprio contributo ad una delle questioni fondamentali del presente e del futuro della nostra società: l’invecchiamento della popolazione e in particolare la non autosufficienza popolazione anziana.

Il nuovo consiglio è composto da Vittoria Bernkopf, Sandro Caffi, Stefania Cerasoli, Cinzia Giaretta e Achille Variati, nominato presidente, che sarà affiancato alla vice presidenza da Sandro Caffi.

Il nuovo Cda di Ipab Vittoria Bernkopf, Sandro Caffi, Achille Variati, Stefania Cerasoli, Cinzia Giaretta
Il nuovo Cda di Ipab Vittoria Bernkopf, Sandro Caffi, Achille Variati, Stefania Cerasoli, Cinzia Giaretta

Variati ha ringraziato il precedente consiglio e in particolare il presidente uscente Ermanno Angonese, allargando poi il ringraziamento all’intera struttura per il lavoro di risanamento fin qui compiuto, aggiungendo che l’intenzione è di proseguire nel percorso di efficientamento per mantenere, e se possibile aumentare, i posti letto, anche per ridurre le liste d’attesa. “Tra gli obiettivi – ha aggiunto Variati – anche l’attivazione di servizi innovativi con particolare attenzione al territorio. Da questo punto di vista sono fondamentali i rapporti con Istituzioni ed Enti, in primis Comune, Regione, Ulss e altre Rsa della provincia».

A proposito di Regione, è stato messo l’accento sulla necessità di aggiornare l’Accordo di programma, in scadenza il prossimo anno. Inoltre dovrà essere valorizzato e recuperato il Patrimonio immobiliare, anche in termini di resa ed efficienza, attraverso la promozione di alienazioni del patrimonio non strumentale. Particolare attenzione verrà prestata anche al Patrimonio storico-artistico di proprietà dell’Ente.

L’ultimo ringraziamento il neo presidente Ipab Variati l’ha rivolto al sindaco Possamai per la sua nomina: «Come ho anticipato nei mesi scorsi – ha infatti concluso -, al termine della mia esperienza di europarlamentare, avevo dichiarato la disponibilità a dare un contributo al territorio, mettendo a disposizione tempo e competenze, nella logica in cui ha sempre creduto, della politica come servizio».

La presentazione del Cda: da sinistra Cinzia Giaretta, Sandro Caffi, il Sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, il nuovo presidente Ipab Achille Variati; Stefania Cerasoli, Vittoria Bernkopf

Ipab di Vicenza conta 340 dipendenti. I posti letto attuali sono 541.

Questi i componenti del Consiglio Consiglio di amministrazione nominato il 22 maggio 2024

Achille Variati – Presidente

Laureato in matematica, di professione è stato analista di procedure presso Banca Cattolica del Veneto/Banca Intesa. Impegnato fin da giovane nell’Azione Cattolica e nel volontariato di quartiere ha fatto parte del Movimento giovanile della Democrazia Cristiana, partito con il quale è stato eletto consigliere comunale a Vicenza per un decennio, dal 1980 al 1990. Nel biennio ‘88/90 è stato componente del Comitato di Gestione dell’Ulss Berica con delega al Sociale.

È stato sindaco di Vicenza nel quinquennio 1990/95. Successivamente è stato eletto per tre legislature consecutive in Consiglio Regionale del Veneto (Partito Popolare / Insieme per il Veneto Margherita), dove ha assunto anche la carica di vicepresidente del Consiglio Regionale (2005/2008). Nel 2008 è stato rieletto Sindaco di Vicenza, carica che ha detenuto per due mandati, fino al 2018. Dal 2014 al 2018 è stato anche Presidente della Provincia, votato dai consiglieri comunali di tutti i Comuni vicentini.

Dal 2016 al 2019 è stato Presidente nazionale dell’Unione Province Italiane; dal 2016 al 2018 membro del CdA della Cassa Depositi e Prestiti; dal 2019 al 2021 è stato sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno con delega agli Enti Locali nel Governo Conte 2.

Dal novembre 2022 è deputato al Parlamento Europeo, membro effettivo della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza.

Sandro Caffi – Vicepresidente

Laureato in medicina e chirurgia all’Università di Padova, è stato dapprima medico di medicina generale. Ha successivamente ricoperto i seguenti ruoli: Direttore socio-sanitario dell’Ulss 6 di Vicenza; Direttore generale dell’Ulss 4 Alto Vicentino; Direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Verona; Direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona. È stato responsabile della realizzazione del “Progetto regionale di valutazione multidimensionale dell’anziano” e del “Progetto regionale di ricerca “Prevenzione e benessere degli anziani”. Ha svolto una vasta attività didattica e scientifica.

È stato componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Cariverona fino al marzo scorso.

Vittoria Bernkopf

È dirigente ingegnere presso l’Ulss 6 Euganea con delega alla gestione dei progetti Pnrr. È stata titolare di posizione organizzativa in Regione Veneto presso l’Unità edilizia Ospedaliera. Si occupa in particolare di gestione sanitaria e di progetti di edilizia sanitaria.

Stefania Cerasoli

È avvocato libero professionista con particolare specializzazione nel diritto socio-sanitario. È stata responsabile dell’Ufficio legale di Ipab di Vicenza.

Cinzia Giaretta

È dottore commercialista e revisore contabile. È specializzata in consulenza aziendale in ambito societario, con particolare attenzione ai modelli di partecipazione e di governance. Inoltre, si occupa di conferimento, risanamento e fusione societarie, valutazione e copertura del fabbisogno finanziario, rinegoziazione del rapporto con il sistema bancario, assistenza nella contabilità gestionale per centri di costo. È amministratore di società e sindaco in vari collegi sindacali.