Regione, investimenti: 1,6 milioni per la promozione e il sostegno delle imprese del Veneto

166
Palazzo Balbi regione Veneto economia circolare burocrazia radon sport ribelle imprese
Palazzo Balbi (regione Veneto)

Con l’approvazione della convenzione, la Giunta regionale affida a Veneto Innovazione, società in house della Regione del Veneto, un insieme coordinato di attività finalizzate alla promozione e al sostegno degli investimenti produttivi per le imprese.

Questa misura rappresenta uno dei principali interventi operativi della legge regionale 5 marzo 2025 n. 2 “Disposizioni in materia di attrazione degli investimenti in Veneto” che ha introdotto un quadro organico di politiche volte a rafforzare la competitività del sistema produttivo veneto, contrastare la delocalizzazione e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro, attraverso strumenti di semplificazione amministrativa e di supporto diretto alle imprese che scelgono di investire nel territorio regionale.

Tra gli interventi previsti figurano l’attivazione di un “Contact Point” unico regionale per fornire informazioni e assistenza preliminare alle imprese interessate a investire o espandersi nel Veneto; l’istituzione di un Help Desk dedicato al tutoraggio e all’after-care degli investitori esteri con servizi di accompagnamento personalizzati e di facilitazione dei rapporti con le amministrazioni pubbliche; la creazione di un sito informativo e di una piattaforma digitale per il censimento e la mappatura delle aree industriali e produttive disponibili, con dati aggiornati su infrastrutture, servizi, incentivi e opportunità di localizzazione; un programma di promozione e ricerca di nuovi investitori, articolato in eventi, missioni e iniziative promozionali internazionali per valorizzare il sistema produttivo veneto e attrarre capitali esteri qualificati.

Queste azioni si inseriscono nel più ampio progetto delineato dalla Legge regionale n. 2/2025, che individua nella collaborazione pubblico-privato e nella semplificazione dei processi amministrativi due leve strategiche per rendere il Veneto uno dei territori più attrattivi d’Europa per la produzione, la ricerca e l’innovazione.

L’intervento prevede un impegno economico complessivo di 1.599.249,20 euro (Iva compresa).

Le nuove misure si inseriscono in un contesto di rilancio del sistema economico regionale che punta a favorire investimenti sostenibili, innovativi e ad alto valore aggiunto, coerentemente con le priorità definite nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile e nelle politiche europee di coesione. Il progetto rafforza inoltre la funzione di Veneto Innovazione quale braccio operativo della Regione per la promozione della ricerca, dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle imprese.