
Schio si prepara a trasformarsi nella città più britannica d’Italia per il dodicesimo anno consecutivo, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 torna il British Day, un weekend interamente dedicato alla fascinazione della cultura inglese, con strade e piazze del centro storico colorate dalla Union Jack e animate da musica e costumi a tema.
Il forte legame tra Schio e il Regno Unito ha radici storiche: tutto ebbe inizio nel 1718, quando il conte Nicolò Tron, di ritorno da Londra, fondò un lanificio. Con lui arrivarono nuove tecnologie e ben nove ingegneri inglesi, segnando l’avvio dell’industria laniera scledense, che raggiunse il massimo splendore con Alessandro Rossi. Questa vocazione internazionale valse a Schio il soprannome di “Manchester d’Italia“.
British Day Schio 2025: Omaggio a Jane Austen e l’intreccio tra tradizione e attualità
L’edizione 2025 sarà dedicata a Jane Austen, nel 250° anniversario della nascita della celebre scrittrice, autrice di romanzi iconici come Orgoglio e pregiudizio. Il programma, curato dall’associazione British Day APS e da SchioLife, in collaborazione con il Comune di Schio e Confcommercio, promette due giorni ricchi di cultura e divertimento. Tutti gli eventi avranno l’ingresso libero e saranno accessibili alle persone con disabilità.
L’assessore alla cultura di Schio, Marco Gianesini, ha sottolineato come l’evento offra un’occasione per rileggere il legame secolare con l’Inghilterra, consolidato nell’Ottocento e ancora oggi vivo. Nonostante la Brexit, il rapporto che ha influenzato l’identità di Schio resta saldo. L’interesse va oltre la tradizione tessile, abbracciando tutto ciò che è British, dalle vicende della Royal Family a quelle dell’aristocrazia di fantasia, come in Downton Abbey.
Non mancheranno i richiami letterari, che quest’anno, oltre a J. R. R. Tolkien e J. K. Rowling, si concentreranno su Jane Austen. Saranno previsti anche approfondimenti sulle due bevande che più caratterizzano il mondo “british”: tè e whisky. È questo particolare intreccio tra tradizione e attualità che rende il British Day, giunto alla dodicesima edizione, un evento unico e molto apprezzato.