Scuola dell’infanzia Giavenale, Comune di Schio investe oltre 150mila euro: più sicurezza, tecnologia e continuità educativa

93
Scuola dell'infanzia di Giavenale dopo i recenti lavo
Scuola dell'infanzia di Giavenale dopo i recenti lavo

 

Completati nuovi interventi strutturali e tecnologici nella scuola dell’infanzia statale di Giavenale, acquisita recentemente al patrimonio comunale. Il Comune di Schio rilancia il presidio educativo con lavori già ultimati e nuovi investimenti previsti per l’autunno. Il sindaco Marigo: “Un esempio concreto di educazione di prossimità”.

Interventi per una scuola più sicura e moderna
Sono terminati in questi giorni i nuovi lavori presso la scuola dell’infanzia di Giavenale, nel Comune di Schio, affidati alla ditta Ecotechne SAS di Noventa Vicentina per un importo di circa 40.000 euro. Gli interventi, eseguiti sulla base delle verifiche di vulnerabilità sismica commissionate dall’amministrazione, mirano a garantire ambienti più sicuri per i bambini e il personale scolastico.

In parallelo, è in corso anche il completamento della dotazione tecnologica con l’installazione di apparecchiature per la connessione internet definitiva, per un valore di oltre 5.000 euro, affidato a Pasubio Tecnologia Srl. In autunno sono previsti ulteriori lavori agli impianti per circa 5.000 euro.

Una strategia costruita nel tempo
Questi interventi si sommano ai lavori già eseguiti nel 2023 (circa 100.000 euro), che hanno riguardato il rifacimento di aule, tramezze, controsoffitti e coperture, la posa della fibra ottica e la messa in sicurezza generale. In totale, l’investimento comunale supera i 150.000 euro, a cui si aggiungono molte opere realizzate direttamente dagli operai comunali.

“Abbiamo voluto concludere i lavori prima dell’avvio del nuovo anno scolastico – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Alessandro Maculan – perché crediamo che offrire spazi sicuri e accoglienti sia parte integrante del diritto all’educazione. È anche un segnale concreto della nostra attenzione verso un quartiere che ha saputo reagire con energia a una fase di incertezza”.

Dalla chiusura annunciata alla nuova scuola pubblica
La storia recente dell’edificio rafforza il significato dell’intervento. L’immobile, ex scuola materna paritaria “Cuore Immacolato di Maria”, è stato donato a inizio luglio dalla Parrocchia di Giavenale al Comune, consolidando la presenza pubblica della scuola dell’infanzia statale nel quartiere.

L’anno scorso, infatti, l’associazione genitori che gestiva la paritaria aveva annunciato la chiusura. L’amministrazione comunale si è attivata rapidamente, ottenendo dalla Regione il via libera per l’attivazione di una nuova scuola statale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “A. Fusinato”. Oggi la scuola ospita circa 70 bambini, anche grazie all’apertura di una sezione “primavera”.

Un progetto che guarda alla comunità
“Quello di Giavenale è un esempio positivo – afferma la sindaca Cristina Marigo – di come si possa trasformare una difficoltà in opportunità. Abbiamo salvato un servizio essenziale, garantito continuità educativa e rafforzato l’identità del quartiere. È la dimostrazione concreta della nostra idea di educazione di prossimità: costruire comunità attraverso la scuola”