Vicenza, tempi della giustizia troppo lunghi. Consiglieri FdI: “Criticità nel Tribunale, indispensabile un potenziamento”

156
tribunale di vicenza entra luigi perina Impiegati atti aggressione infermiera omicidio fioretto processo pfas volontario cure alternative

All’ombra dei Berici la Giustizia va piano, e non nel senso di sano e lontano, va davvero troppo lentamente, per la cronica carenza di personale del Tribunale di Vicenza: a fare il punto della complessa situazione sono i consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia Francesco Rucco, Simona Siotto, Valerio Sorrentino e Valeria Porelli. “I numeri emersi in occasione dell’ultima Assemblea ordinaria – spiegano gli esponenti Fdi in una nota congiunta – restituiscono un quadro allarmante. La carenza di magistrati, personale amministrativo e operatori UNEP sta mettendo sotto pressione l’intero sistema giustizia della città, con evidenti ricadute sui tempi dei procedimenti e sulla qualità del servizio offerto ai cittadini.”

I numeri sono chiari: nel settore civile e penale manca il 33% del personale togato rispetto alla pianta organica; la Procura della Repubblica registra un calo del 21% degli effettivi in soli due anni; il personale amministrativo è passato da 97 unità nel 2021 a 69 nel 2024. Ancora più critica la situazione dell’UNEP, dove mancano 24 delle 38 unità previste, con scoperture che toccano il 91% tra gli ufficiali giudiziari.

Chiaramente la situazione allunga i tempi della giustizia, che a Vicenza sono nettamente superiori alla media nazionale ed europea: una causa di lavoro richiede in media 272 giorni, il contenzioso ordinario supera i 1000 giorni, mentre nel settore penale il collegiale arriva a 784 giorni, contro una media europea di 149.

“In un contesto così delicato – proseguono Rucco e gli altri consiglieri – riteniamo fondamentale intervenire per riequilibrare l’organico del Tribunale di Vicenza e sostenere la macchina giudiziaria. Come esponenti di Fratelli d’Italia, esprimiamo piena fiducia nel Ministro Carlo Nordio e nel suo operato, certi che saprà dare ascolto alle istanze del territorio e attivarsi per potenziare il nostro Tribunale con interventi mirati e tempestivi”.

Fratelli d’Italia – conclude la nota – continuerà a lavorare con spirito propositivo, in raccordo con il Governo e le istituzioni, per rafforzare la giustizia di prossimità e garantire ai cittadini vicentini un servizio all’altezza delle loro aspettative e dei principi costituzionali.