Vicenza, venerdì nuova raccolta firme del Comitato Albera: “La sicurezza e la salute dei cittadini non possono aspettare, servono risposte”

154
comitato albera gazebo a laghetto
Comitato Albera, tornano i gazebo: appuntamento venerdì 3 ottobre a Laghetto

Non si fermano a Vicenza le attività del comitato Albera “Per la Vita. No Tir Sì Bretella Completamento Tangenziale Vicenza” guidato dagli infaticabili Giovanni Rolando e Fiorenzo Donadello. Già lo scorso 18 settembre il comitato aveva presentato al sindaco Possamai una lettera aperta (protocollo PGN 153463 2025) di richiesta di un incontro urgente con l’amministrazione comunale per analizzare l’attuale situazione viabilistica e le iniziative intraprese o che si intende intraprendere per il completamento della Tangenziale Nord di Vicenza, come definita dal Protocollo di Intesa di cui il Comune è cofirmatario (con la firma del sindaco Achille Variati). Nella lettera il comitato Albera insiste sulla necessità di salvaguardare la salute e la sicurezza dei cittadini, puntando sulla mobilità sostenibile e potenziando il trasporto pubblico locale, anche per difendere l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico.

Inoltre, si chiede ancora nella lettera, qual è lo stato di avanzamento dei lavori? In particolare a che punto è il secondo stralcio funzionale della Tangenziale Vicenza, di collegamento con il prolungamento di via Aldo Moro ad Est di Vicenza? E che notizie ci sono sui lavori di modifica del sottopasso carrabile di strada comunale Ambrosini, considerato dai residenti pericoloso e causa di incidenti? Per la sicurezza ed incolumità dell’utenza debole, pedoni e ciclisti, è poi necessario realizzare al più presto il marciapiedi mancante su strada Pasubio in località Moracchino, ora che la strada è ridefinita quale strada comunale.

In attesa di risposte, l’azione del comitato Albera non si ferma: venerdì 3 ottobre il comitato allestirà un nuovo gazebo fra la gente, al mercato del quartiere Laghetto in via dei Laghi. Sarà effettuata una raccolta firme sotto una petizione rivolta al sindaco Possamai e al presidente del consiglio comunale Zaramella.