Vicenza, nuovi infissi alla scuola dell’infanzia Dalla Scola. Sopralluogo dell’amministrazione comunale: lavori quasi finiti

94
nuovi infissi scuola Dalla Scola
Il sopralluogo del sindaco Possamai con gli assessori Spiller e Selmo alla Scuola dell'Infanzia Dalla Scola nel quartiere di San Pio X

Non solo i grandi lavori, ma anche quelli piccoli sono importanti per il benessere di ogni comunità: con questo spirito questa mattina il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e gli assessori all’istruzione Giovanni Selmo e ai lavori pubblici Cristiano Spiller hanno effettuato un sopralluogo alla scuola dell’infanzia “Dalla Scola” nel quartiere San Pio X di Vicenza, dove sono stati completati alcuni lavori di efficientamento energetico.

Il sindaco Possamai, nel ribadire il concetto che anche gli interventi meno spettacolari sono utili, ha spiegato che durante l’estate sono stati sostituiti tutti i serramenti della scuola, con un investimento di 210.000 euro. “Sono tante le scuole della città che necessitano di interventi di questo tipo – ha detto il primo cittadino – e pian piano vogliamo lavorare su tutti i plessi scolastici, perché la qualità della vita all’interno delle scuole, per bambine, bambini, insegnanti e tutto il personale, è fondamentale. Questi interventi non solo migliorano le condizioni interne, ma permettono anche di ottimizzare i consumi e aumentare l’efficienza energetica degli edifici.”

L’assessore all’istruzione Giovanni Selmo ha approfondito la rilevanza dell’intervento nel contesto di un quartiere popoloso come San Pio X. “Questa scuola dell’infanzia è frequentata da tanti bambini, con ben cinque sezioni. Per questo motivo, questo intervento è prioritario per l’amministrazione, anche in seguito alle visite fatte con i lavori pubblici, i rappresentanti della scuola e dei genitori. È importante rispondere alle esigenze di questa scuola, che ha una prospettiva di grande crescita e di accoglienza per molte famiglie.”

nuovi infissi scuola Dalla Scola
I nuovi infissi installati nella scuola

L’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller ha descritto i dettagli tecnici dell’intervento, che, come verificato nella visita odierna, è praticamente concluso. “L’intervento ha previsto la totale sostituzione degli infissi originali, ormai deteriorati, con nuovi serramenti in lega di alluminio a taglio termico, dotati di vetrocamera. Questi nuovi infissi riducono drasticamente la dispersione di calore, migliorando il comfort di bambini e insegnanti e contribuendo alla tutela dell’ambiente, grazie alla riduzione dei consumi energetici.”

Spiller ha messo in evidenza che il periodo scelto per i lavori è stato quello della chiusura estiva della scuola, proprio per minimizzare i disagi. Iniziati subito dopo la fine delle attività didattiche 2024-2025, gli interventi sono ora nella fase finale, con piccoli ritocchi di tinteggiatura e la pulizia delle vetrate La riqualificazione energetica ha riguardato circa 200 metri quadrati di superfici, con serramenti dotati di maniglie di sicurezza con chiave, per una gestione più efficace da parte del personale scolastico. L’intervento prevede anche l’installazione futura di sistemi di oscuramento come veneziane, per aumentare ulteriormente il comfort degli ambienti.

lavori finiti scuola dalla scola
Lavori quasi finiti

Complessivamente, l’operazione ha coinvolto un investimento di 210.000 euro, coperto interamente da contributi statali destinati alle “Piccole opere” per il periodo 2020-2024, volti a sostenere interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni.

qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza